FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (136/226)


Sollecito di pagamento per cartelle esattoriali non pagate nei termini – Possibile eccepire l’intervenuta prescrizione di una o più di esse oppure chiederne la dilazione?

Terminata la sospensione dell'invio di cartelle di pagamento da parte di Agenzia Entrate-Riscossione, oggi mi è stata recapitata una cartella da pagarsi entro 5 giorni contenente cartelle multiple dal 2012. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

11 Ottobre 2021

domanda di Jonsy


Pignoramento beni mobili in prima casa da parte di Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER)

Ho parecchi debiti con l'Agenzia delle Entrate: per ora la mia unica e prima casa é impignorabile: ma quello che c'é dentro? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

9 Ottobre 2021

domanda di Anonimo


Rottamazione cartelle esattoriali ter – Ultima chiamata per rata Luglio 2020

Non ho ancora pagato la rata, scaduta, della rottamazione ter di Luglio 2020: ho saputo che è stata concessa una proroga per il pagamento e vorrei sapere qual è il termine ultimo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

4 Ottobre 2021

domanda di Anonimo


Cancellazione cartelle esattoriali – Requisiti per importo, reddito imponibile IRPEF del debitore ed anno di affidamento del carico esattoriale al Concessionario della riscossione

Negli ultimi anni, ed a più riprese, è stata decretata la cancellazione di (quasi) tutte le cartelle esattoriali sospese, di importo inferiore a 5 mila euro ed a mille euro (e con altri requisiti diversi): chiedo a voi se questi provvedimenti sono stati resi esecutivi, in quanto da una verifica effettuata risulta che le mie cartelle sono ancora lì nella posizione di impagate. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

4 Ottobre 2021

domanda di graziano


Cartella di pagamento per multa non pagata e iscritta a ruolo nel 2019 – Possibile fruire della definizione agevolata?

Cartella di pagamento emessa dall'Agenzia delle Entrate Riscossione per contravvenzione al Codice della strada nel 2016, pagata secondo loro al di fuori dei termini amministrativi, iscritta a ruolo nel 2019, senza mai ricevere avvisi di accertamento o di notifica per maggiorazione degli importi: si può chiedere uno stralcio del debito mediante la definizione agevolata? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

30 Settembre 2021

domanda di carmela


Stai visualizzando 5 topic - dal 676 al 680 (di 1,128 totali)