Pignoramento beni mobili in prima casa da parte di Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER)

Trattasi di azione esecutiva che si attua solo quando vi sia una ragionevole certezza di trovare, all’interno dell’abitazione, oggetti di valore


DOMANDA

Ho parecchi debiti con l'Agenzia delle Entrate: per ora la mia unica e prima casa é impignorabile: ma quello che c'é dentro?


RISPOSTA

Teoricamente è sempre possibile il pignoramento dei beni mobili situati presso la residenza del debitore: tuttavia Agenzia delle Entrate Riscossione (ADeR - ex Equitalia) procede con questa tipologia di azione esecutiva solo quando vi sia una ragionevole certezza che, all'interno dell'abitazione, possano essere rinvenuti beni di valore di una certa consistenza come quadri costosi, gioielleria, mobili di antiquariato, eccetera.


9 Ottobre 2021

Questo post totalizza 125 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile