Ho parecchi debiti con l’Agenzia delle Entrate: per ora la mia unica e prima casa é impignorabile: ma quello che c’é dentro? Mobili, tv, ecc., ecc., possono essere pignorati?
Teoricamente è sempre possibile il pignoramento dei beni mobili situati presso la residenza del debitore: tuttavia Agenzia delle Entrate Riscossione (ADeR – ex Equitalia) procede con questa tipologia di azione esecutiva solo quando vi sia una ragionevole certezza che, all’interno dell’abitazione, possano essere rinvenuti beni di valore di una certa consistenza come quadri costosi, gioielleria, mobili di antiquariato, eccetera.
Al contrario, è molto difficile che ADeR possa pignorare beni come divani, televisori, scrivanie, eccetera: nel corso degli anni, infatti, l’erario ha riscontrato come fosse antieconomico pignorare le suppellettili domestiche, che hanno in genere valore modesto o nullo sul mercato dell’usato.
In altre parole, è assai difficile rivendere all’asta degli arredi di seconda mano.
9 Ottobre 2021 · Carla Benvenuto