FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (134/226)


Donazione di immobile del debitore esattoriale al figlio – Attenzione al reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte

A dicembre 2018 ho donato la nuda proprietà (unico immobile) a mio figlio riservandomi il diritto d'usufrutto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

21 Ottobre 2021

domanda di LUCA


Debiti esattoriali dei genitori – Accettare eredità con beneficio di inventario e prendere residenza nella casa di proprietà dei genitori defunti impedirà l’espropriazione?

I miei hanno molti debiti con il fisco: quando un giorno non ci saranno più io e mio fratello dovremo accettare l'eredità con beneficio di inventario e per non perdere la casa in cui siamo vissuti, uno dei due potrebbe adibirla ad abitazione principale? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

20 Ottobre 2021

domanda di Anonimo


Preliminare di acquisto immobile – A cosa serve la trascrizione dell’atto e quali sono le imposte a carico del compratore che saranno recuperate in sede di rogito notarile

Sto facendo un compromesso di acquisto immobile con caparra, sono obbligato a registrare il compromesso all'agenzia delle entrate entro 20 giorni? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Ottobre 2021

domanda di Guru


Rottamazione cartelle esattoriali ter – Possibile pagare le rate scadute entro il 30 Novembre 2021?

Ho sentito dire che per chi ha non ha saldato le ultime rate della rottamazione delle cartelle esattoriali ter, c'è una proroga che permette di pagare entro il 30 Novembre 2021. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

18 Ottobre 2021

domanda di Anonimo


Spese per procedura di rinotifica del verbale di sanzione amministrativa per violazione al Codice della Strada

Il 30 settembre 2021 il messo comunale del mio attuale comune di residenza mi ha notificato un verbale della polizia municipale del comune in cui lavoro attualmente, ex articolo 157, comma 6, del Codice della Strada: lasciava in sosta il veicolo, in area sottoposta a limitazione temporale, senza esporre in modo chiaramente visibile l'orario di inizio. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

18 Ottobre 2021

domanda di gianni


Stai visualizzando 5 topic - dal 666 al 670 (di 1,128 totali)