FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (117/226)
Nel 2017 ho dato l'auto di famiglia intestata a me al mio allora marito: nel 2018 abbiamo iniziato la separazione, l'auto è rimasta a lui e ad oggi ho ricevuto multe per migliaia di Euro, che ho dovuto pagare per evitare il fermo della mia altra auto (con cui vado a lavoro). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Marzo 2022 domanda di Elena |
La cartella è stata emessa per somma iscritta a ruolo: testualmente, omessa regolarizzazione catastale anno 2011 - sanzione amministrativa ai sensi dell'articolo eccetera - Notificato il 30/01/2017 - Reso esecutivo in data 02/07/2020 - Consegnata l'attuale cartella di pagamento il 26/02/2022. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 27 Febbraio 2022 domanda di Rubenis |
Ho un'auto sottoposta a fermo ammnistrativo da parte dell'Agenzia delle Entrate (AdER) e quest'auto io la uso solo all'estero, in Austria: mi ha fermato la polizia per un controllo e non mi hanno detto niente. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 26 Febbraio 2022 domanda di Anonimo |
Controllore biglietti bus e metro – Può obbligarti a scendere dal mezzo? Tempo fa, interpellai sull'argomento i controllori del servizio di trasporto comunale che non facevano scendere dall'autobus i soliti africani clandestini trovati sprovvisti di titolo di viaggio: mi risposero che non era loro prerogativa costringere a lasciare l'autobus coloro che erano sprovvisti di biglietto o abbonamento. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 18 Febbraio 2022 domanda di KKK |
Morosità nella fornitura idrica ed interruzione o sospensione del servizio Lo scorso mese mi è arrivata la bolletta d'acqua Hydrogea di euro 1789: solitamente pago dai 100 ai 200 euro, ma sicuramente causa di una perdita d'acqua della caldaia, mi ritrovo questa bomba. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 18 Febbraio 2022 domanda di Arturo |