In quale nucleo familiare ai fini ISEE vanno inseriti i figli nel caso di affidamento congiunto?


Nucleo familiare ISEE ISEEU e famiglia anagrafica

Vorrei gentilmente chiedere se è corretto indicare come afferenti al mio nucleo familiare i miei tre figli, il cui domicilio e residenza prevalente sono fissati secondo provvedimento di tribunale, presso la mia abitazione (casa familiare), nonostante di fatto vivano per tempi paritetici presso entrambi i genitori, che ne hanno affidamento condiviso.

Per stabilire la corretta collocazione dei figli di genitori separati o divorziati in affidamento congiunto, va presa in considerazione la situazione anagrafica che emerge dallo stato di famiglia. In pratica, i figli vanno inclusi nel nucleo familiare del genitore affidatario presso il quale risiedono anagraficamente.

1 Marzo 2018 · Genny Manfredi

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 191 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » In quale nucleo familiare ai fini ISEE vanno inseriti i figli nel caso di affidamento congiunto?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.