Iscrizione in centrale rischi e probabile diniego credito
Ho appena costituito una srl semplificata con un mio amico, sono socio al 90%, con questa società realizzeremo un pub, sono andato in banca per apertura conto corrente e richiedere un prestito, ho firmato i moduli per la privacy per la centrale rischi. Adesso mi chiedo, io sono anche socio al 40% di un altra società che ha diversi debiti, può nella centrale rischi comparire come persona fisica (cioè io) dei dati negativi nei miei confronti e quindi non avere erogato il prestito?
Purtroppo è molto probabile che la banca le negherà il prestito.
15 ottobre 2015 · Ludmilla Karadzic
Condividi il post su Facebook e/o Twitter - Iscriviti alla mailng list e ai feed di indebitati.it
Altre discussioni simili nel forum
Approfondimenti e integrazioni dal blog
Segnalazione in Centrale Rischi per eventi pregiudizievoli (protesto, pignoramento, fallimento e iscrizione ipotecaria)
Dopo richiesta alla mia banca di un fido mi è stato comunicato che la mia richiesta non può essere accettata in quanto risulta nella banca dati Cerved una pregiudizievole di pignoramento da parte di un'altra banca, nei miei confronti risalente al 2010. All'epoca dei fatti avevo trovato un accordo con la banca creditrice nel quale mi impegnavo a restituire a rate il mio debito, infatti ho adempiuto regolarmente ai pagamenti fino all'estinzione del debito e nel 2011 ricevevo comunicazione dal Tribunale dove la banca creditrice ritirava la procedura di pignoramento nei miei confronti. Volevo gentilmente chiedervi se è lecito che ...
Cattivi pagatori e preavviso di segnalazione con posta ordinaria - non sempre illegittima l'iscrizione in Centrale Rischi
Secondo la normativa vigente i requisiti di legittimità della iscrizione di un nominativo in una Centrale Rischi, sono due: la veridicità sostanziale dei fatti di inadempimento segnalati; il rispetto delle garanzie procedurali che impongono al segnalante di preavvisare il segnalando della prossima sua iscrizione in una centrale rischi. Tuttavia circa gli effetti dell'inadempimento dell'obbligo di preavviso sussistono orientamenti diversi. Più specificatamente il Collegio di Roma dell'Arbitro Bancario Finanziario, sulla base dell'assunto che quello di preavviso è un obbligo ex lege che incombe sul segnalante e che l'adempimento di tale obbligo è condizione di legittimità della susseguente segnalazione del cliente in ...
Centrale rischi (CR) della Banca d'Italia – segnalazione di un credito prescritto
Istituita con Delibera CICR (Comitato interministeriale per il credito e il risparmio) del 16 maggio 1962, la Centrale Rischi è un servizio accentrato di informazioni sui rischi finanziari gestito dalla Banca d'Italia. Tale servizio consente alle banche, attraverso la raccolta di informazioni provenienti dalle stesse sui rischi dei propri clienti, di conoscere le eventuali posizioni debitorie dei clienti nei confronti del sistema bancario consentendo loro la valutazione della solvibilità, al fine di decidere su eventuali concessioni di affidamenti agli stessi. ...
Centrale Rischi - La classificazione delle segnalazioni sulla qualità del credito
E' possibile definire quattro distinte categorie in riferimento alle segnalazioni periodiche che gli intermediari sono obbligati ad inviare alla Centrale Rischi della Banca d'Italia. esposizione scaduta o sconfinante; credito incagliato; credito ristrutturato; credito in sofferenza; ...
Segnalazione in centrale rischi da parte dell'istituto di credito » Ecco quando è illecita
Quando il cliente di un istituto di credito è insolvente, la banca ha l'obbligo di segnalarlo alla Centrale rischi. Ma a volte la segnalazione può essere illecita. Infatti, c'è una procedura da rispettare. Prima della messa a sofferenza, l'istituto di credito deve necessariamente fare una valutazione complessiva del cliente e una comunicazione scritta con raccomandata. Solo successivamente sarà possibile iscrivere il correntista moroso alla Centrale rischi. L'appostazione a sofferenza La segnalazione del correntista in Centrale Rischi, a causa d'insolvenza, non può avvenire immediatamente dopo un semplice ritardo di pagamento del debito. Al contrario la cosiddetta appostazione a sofferenza che in ...
Spunti di discussione dal forum
Centrale rischi - L'assenza di segnalazioni negative non garantisce l'erogazione di un prestito
Ho fatto il prospetto della centrale rischi per vedere se i miei problemi passati sono stati cancellati...sul prospetto a prima pagina c'e scritto che non risultano segnalazioni nel periodo di controllo richiesto...la domanda è cosa significa e se posso domandare un prestito
Microcredito e centrale rischi
Ho richiesto ed ottenuto 25 mila euro dal Fondo di garanzia per il microcredito e per 3 anni ho pagato regolarmente: poi ho chiuso la partita iva e adesso lavoro come dipendente, ma non riesco a sostenere più le rate. Questo è il primo mese che non pago, ma mi diceva un consulente che questo prestito non è soggetto a iscrizione in centrale rischi. Qualcuno sa darmi conferma o ulteriori info in merito?
Prestito non rimborsato - Tempistica per la cancellazione dalla centrale rischi in cui è stato censito il debitore inadempiente
Volevo sapere la tempistica per la cancellazione dalla centrale rischi per un prestito non pagato.
Segnalazione in centrale rischi amministratore di società a responsabilità limitata
Sono il titolare e amministratore di una società di capitali (srl): il mio consulente mi ha detto che, a causa di alcune rate non pagate di un prestito, sono stato segnalato in centrale rischi della Banca d'Italia. Se faccio un pagamento a saldo e stralcio del debito residuo, posso chiedere la cancellazione? Premetto che non ho avuto alcuna comunicazione ufficiale di segnalazione in CRIF. E senza pagamento a saldo e stralcio, posso ugualmente richiedere la cancellazione in virtù di detta mancata comunicazione?
Fidejussione scomparsa in centrale rischi - Come mai?
Ripropongo il mio quesito in formato ridotto, volevo sapere in quali casi una fidejussione bancaria prestata come amministratore di una società in nome collettivo viene eliminata in centrale rischi.
Dove mi trovo?
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Iscrizione in centrale rischi e probabile diniego credito
Seguici su Facebook