Discussioni sull'argomento » cattivi pagatori - iscrizione in centrale rischi
Se io cambiassi cognome, avendone già fatto richiesta in prefettura, in automatico con il nuovo codice fiscale risulterei pulito nei Sistemi di Informazione Creditizia (SIC) ed in particolare alla Centrale Rischi di Intermediazione Creditizia (CRIF) o la mia nuova identità verrebbe comunicata dalle istituzioni in automatico ai miei creditori? 15 Maggio 2022 domanda di Anonimo32 risposta di Ornella De Bellis |
Per varie ragioni (le tipiche difficoltà che purtroppo a volte si incontrano) nel corso degli anni ho avuto vari problemi con dei prestiti, tutti comunque alla fine saldati nei vari modi possibili. 6 Ottobre 2021 domanda di Elena risposta di Lilla De Angelis |
Il creditore non si fa vivo? Meglio non stuzzicarlo e attendere il decorso della prescrizione Una società vanta nei miei confronti un credito deteriorato, dotato tra l'altro di titolo esecutivo ottenuto a suo tempo dall'istituto cedente (credo si tratti di una società collegata al cedente stesso, in quando la denominazione è simile). 6 Ottobre 2021 domanda di Gianfranco risposta di Ludmilla Karadzic |
Sono stato segnalato Come cattivo pagatore ed ho pagato il debito per cui sono segnalato tramite quinto dello stipendio: dopo quanto tempo esco dalla lista dei cattivi pagatori? 20 Settembre 2021 domanda di Salvo risposta di Ornella De Bellis |
Cancellazione di segnalazioni negative dopo accordo di rimborso a saldo e stralcio con il creditore A seguito di una proposta transattiva, ho raggiunto un accordo in saldo e stralcio con Banca Fides, di un vecchio debito carta di credito FINDOMESTIC. 8 Settembre 2021 domanda di Nino risposta di Ornella De Bellis |