Immobile ereditato da un debitore esattoriale


Se non emerge una lesione della legittima spettante al debitore e se il debito è superiore a 20 mila euro, AdER può solo iscrivere ipoteca sulla casa

Mio padre é morto tre anni fa: ha fatto testamento ed ha lasciato a mia sorella una casa, un magazzino ed un terreno non edificabile, a me una casa più grande ed un’auto.
Io ho molti debiti con l’agenzia delle entrate. Da molti anni, ma ero nullatenente. Ora ho messo questa casa come prima casa e unica casa. Anche la residenza é li. Così potrebbe essere impignorabile dall’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER). Ma l’AdER potrebbe revocare il testamento e prendersi quella che sarebbe la mia quota legittima?

Nella situazione descritta il creditore dell’erede può impugnare solo la eventuale rinuncia del chiamato all’eredità e chiedere al giudice di sostituirsi al debitore rinunciante (articolo 524 del codice civile), oppure può avviare un’azione di riduzione dell’eredità nei confronti dell’altro erede non debitore, qualora nel testamento emergesse una palese violazione della quota di legittima spettante all’erede debitore, ex articolo 2900 del codice civile, secondo il quale il creditore, per assicurare che siano soddisfatte o conservate le sue ragioni, può esercitare i diritti e le azioni che spettano verso i terzi al proprio debitore e che questi trascura di esercitare.

Se il debitore, invece, non rinuncia ed accetta l’eredità, l’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) potrà agire nei confronti del debitore nei limiti di quanto stabilito nel Decreto del Presidente della Repubblica (DPR) 602/1973: la normativa citata all’articolo 76 (espropriazione immobiliare), comma 1, lettera a, stabilisce che il concessionario AdER non procede nell’espropriazione immobiliare se l’unico immobile di proprietà del debitore é adibito ad uso abitativo e lo stesso vi risiede anagraficamente.

Se il debito è superiore a ventimila euro, al più, AdER potrà iscrivere ipoteca sull’immobile.

20 Giugno 2022 · Paolo Rastelli

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 252 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Immobile ereditato da un debitore esattoriale. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.