Dichiarazione dei redditi e lavoro a Londra


Dichiarazione redditi - Lavoro Regno Unito

Mia figlia risulta residente in italia e da ottobre 2018 lavora a Londra in quanto è stata assunta come barista part-time. Ogni due settimane viene retribuita e riceve una sorta di busta paga con indicato il numero di ore che ha svolto, l’importo lordo e l’importo netto percepito. Dovrà presentare la dichiarazione dei redditi in italia dichiarando il reddito percepito a Londra?

Per gli stipendi, pagati da un datore di lavoro privato, ad un lavoratore italiano soggiornante a Londra, è prevista la tassazione esclusiva in Italia solo quando sussistono contemporaneamente le seguenti condizioni:
– il lavoratore residente in Italia presta la sua attività nel Paese estero per meno di 183 giorni;
– le remunerazioni sono pagate da un datore di lavoro residente in Italia;
– l’onere (relativo alla retribuzione) non è sostenuto da un datore di lavoro con una stabile organizzazione nel Regno Unito.

Pertanto, avendo soggiornato a Londra del 2018 a Londra per massimo 90 giorni (un trimestre), sua figlia nella dichiarazione 2019 redditi 2018 dovrà dichiarare quanto percepito, sottoporre il reddito a tassazione secondo le aliquote vigenti in Italia e poi detrarre le tasse versate in Inghilterra.

Invece, – per i lavoratori dipendenti che, pur avendo soggiornato nel Regno Unito per più di 183 giorni, sono considerati residenti in Italia in quanto hanno mantenuto in Italia i propri legami familiari ed il centro dei propri interessi patrimoniali e sociali – il reddito è determinato sulla base delle retribuzioni convenzionali definite annualmente con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, ai sensi del comma 8 bis dell’articolo 51 del Testo Unico sulle Imposte sul Reddito (TUIR). Si consulti, a proposito, questo post.

19 Febbraio 2019 · Annapaola Ferri

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 110 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Dichiarazione dei redditi e lavoro a Londra. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.