Cambio di residenza e reddito cittadinanza
Ho 30 anni sono disoccupato vivo con i miei e sono nel nucleo famigliare dei miei genitori: abbiamo un altro appartamento nel condominio, dove abita mia sorella però a breve andrà a convivere col suo compagno in un altra casa. Io potrei trasferirmi nell’appartamento lasciato libero da mia sorella e chiedere il reddito di cittadinanza?
Avendo più di 26 anni e andando ad abitare in appartamento diverso da quello in cui convivono i propri genitori può fare domanda per ottenere il reddito di cittadinanza con ottime possibilità di successo.
17 Settembre 2020 · Genny Manfredi
Approfondimenti
Reddito di cittadinanza e cambio di residenza da una casa di proprietà ad un'altra in affitto (o in comodato)
Ho fatto richiesta di Reddito di Cittadinanza, posseggo tutti i requisiti e nel mio stato di famiglia risulto solo io: probabilmente la mia richiesta sarà sicuramente accettata. Ma ora vorrei concedere in comodato d'uso gratuito il mio appartamento (sono il proprietario appunto) a mio cugino con la sua ragazza. Io andrei, nello stesso quartiere, nella mansardina dei miei, che si è liberata ci potrebbero essere dei problemi per il RDC? Sarebbe compromesso così? ...
Reddito di cittadinanza e nuda proprietà di un immobile in cui non si ha la residenza
Ho 30 anni e abito con mia madre, mia sorella in un'abitazione di cui sono la nuda proprietaria con mia sorella (mia madre ha l'usufrutto a vita). Loro vorrebbero vendere casa per andare a vivere per conto proprio. Io purtroppo non ho più un lavoro da due anni e ho dovuto riprendere gli studi lasciati in sospeso. Potrei avere il reddito di cittadinanza andando in affitto nei pressi della mia università, cambiando quindi residenza? ...
Cambio di residenza e convivenza con amica - Effetti conseguenti per il nucleo familiare ai fini ISEE per l'Università e ai fini del reddito di cittadinanza
Sono una ragazza-studentessa di 26 anni e a breve condividerò un appartamento in affitto in città (diversa da quella in cui io frequento l'università, quindi non si tratta di un trasferimento per studio) con una mia amica-lavoratrice. Attualmente io rientro nel nucleo familiare di mio padre. Cambiando la residenza e costituendo una famiglia anagrafica con la mia amica, in quale nucleo familiare rientrerò? Ci sono particolari requisiti di reddito perché io possa rientrare nel nucleo familiare della mia amica? Potrei, eventualmente, fare domanda di sostegno al reddito? ...
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Cambio di residenza e reddito cittadinanza
Seguici su Facebook