Acquisto casa all’asta occupata dal coniuge non proprietario ed assegnatario in sede di separazione personale
Vorrei acquistare una casa all’asta: tale casa risulta attualmente occupata dal debitore ma giuridicamente libera, ed è altresì stata assegnata alla signora che ci vive con i figli a seguito di separazione.
La data del pignoramento è del 2014, quella della separazione del 2015 anche se non risultano atti trascritti.
La domanda è questa: se riuscissi ad aggiudicarmi l’asta, potrò andarci a vivere o dovranno rimanerci gli attuali proprietari?
Per giurisprudenza, ormai consolidata, il diritto conseguente all’assegnazione della casa coniugale è opponibile sino alla sua cessazione (raggiungimento indipendenza economica figli) ove il provvedimento giudiziale sia stato trascritto prima del pignoramento. Diversamente, l’assegnazione della casa coniugale non trascritta, o trascritta dopo il pignoramento, è opponibile all’acquirente per nove anni dalla data dell’assegnazione, purché il provvedimento giudiziale di assegnazione abbia data anteriore al pignoramento stesso (Cassazione 12466/2012).
Questo è quanto: la Corte di cassazione sembra rispondere affermativamente al suo quesito. Pertanto, non ci asteniamo dal formulare qualsiasi opinione, che risulterebbe, stante quanto sopra riportato, assolutamente ridondante.
12 Marzo 2019 · Patrizio Oliva
Approfondimenti
Agevolazione fiscale per l'acquisto della prima casa per il proprietario di altra abitazione assegnata al coniuge affidatario dei figli minori in sede di separazione legale
Sono separato e comproprietario con la mia ex moglie di un appartamento acquistato con i benefici di prima casa: tale appartamento è stato assegnato in sede di separazione consensuale alla mia ex moglie, la quale pochi anni dopo, con il mio consenso, ha deciso di darlo in locazione incassandone interamente i proventi per trasferirsi a sua volta in affitto nell'appartamento dove ora risiede con i nostri figli, uno dei quali ancora minore. Vorrei acquistare una nuova abitazione, ma non mi è chiaro se il fatto che l'immobile di cui sono comproprietario è in locazione a terzi, costituisca un impedimento ad ...
Debiti contratti prima del matrimonio e casa coniugale assegnata in sede di separazione legale
In sede di separazione mi viene assegnata la casa coniugale: può il creditore con in quale ho contratto un debito prima del matrimonio rivalersi sull'immobile che mi è stato assegnato? ...
Separazione personale con mutuo cointestato con il coniuge proprietario esclusivo dell'immobile ipotecato
Mi sto separando da mio marito e sono cointestataria di un mutuo stipulato circa 6 anni fa: l'immobile è a suo nome (io ne ho uno mio e lo abbiamo fatto per motivi fiscali) ed io ho un minore e con lui ho dovuto lasciare l'immobile in questione. Mi si obbliga a continuare a pagare il mutuo ed io mi chiedo - qualora per svariati motivi io smettesse di corrispondere la mia quota, la banca chiederà il pagamento solo a chi è proprietario o a entrambi? E qualora fra 3/4 anni il coniuge proprietario volesse vendere l'immobile - essendo unico ...
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Acquisto casa all’asta occupata dal coniuge non proprietario ed assegnatario in sede di separazione personale
Seguici su Facebook