Agevolazione fiscale per l’acquisto della prima casa per il proprietario di altra abitazione assegnata al coniuge affidatario dei figli minori in sede di separazione legale


Agevolazioni fiscali prima casa

Sono separato e comproprietario con la mia ex moglie di un appartamento acquistato con i benefici di prima casa: tale appartamento è stato assegnato in sede di separazione consensuale alla mia ex moglie, la quale pochi anni dopo, con il mio consenso, ha deciso di darlo in locazione incassandone interamente i proventi per trasferirsi a sua volta in affitto nell’appartamento dove ora risiede con i nostri figli, uno dei quali ancora minore.

Vorrei acquistare una nuova abitazione, ma non mi è chiaro se il fatto che l’immobile di cui sono comproprietario è in locazione a terzi, costituisca un impedimento ad usufruire delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa.

Il requisito di non possedere un altro fabbricato idoneo ad abitazione deve essere riscontrato in senso soggettivo, in relazione alla non utilità dello stesso per dimensioni e caratteristiche alla scopo abitativo del contribuente e della sua famiglia. Analogamente, il requisito della mancanza di titolarità su tutto il territorio nazionale del diritto di proprietà, usufrutto, uso abitazione e nuda proprietà di un’altra casa acquistata con medesimo beneficio, deve intendersi come mancanza di disponibilità effettiva di essa: in pratica si ha diritto alle agevolazioni per l’acquisto prima casa anche se l’immobile di proprietà del contribuente, acquistato con medesimo beneficio, sia stato assegnato al coniuge separato, in sede di separazione o divorzio, in quanto affidatario di prole minorenne. (Cassazione 2278/2016).

Non rileva che poi, per esigenze proprie dell’affidatario, ancora convivente con la prole minore, l’immobile sia stato concesso in locazione a terzi. Ciò che conta è che il proprietario nel proprio immobile, acquistato con i benefici fiscali prima casa, non possa tornarci a vivere per una disposizione giudiziale.

14 Febbraio 2019 · Piero Ciottoli

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 138 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Agevolazione fiscale per l’acquisto della prima casa per il proprietario di altra abitazione assegnata al coniuge affidatario dei figli minori in sede di separazione legale. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.