sentenze e ordinanze della Corte di cassazione in tema di tutela dei consumatori


Sinistro stradale » al fidanzato della vittima va corrisposto il risarcimento danni solo se si tratta di un legame affettivo elevato

26 Ottobre 2025 - Gennaro Andele


Sinistri stradali: per il risarcimento danni al compagno della vittima devono sussistere stati di legami affettivi elevati. Affinché si configuri la lesione di un interesse a rilevanza costituzionale, la convivenza non deve intendersi necessariamente come coabitazione, quanto piuttosto come stabile legame tra due persone, connotato da duratura e significativa comunanza [ ... leggi tutto » ]


Sinistro stradale » e’ cedibile il credito da risarcimento del danno non patrimoniale

23 Ottobre 2025 - Giovanni Napoletano


Sinistro stradale » Si può cedere il credito da risarcimento del danno? Vediamo cosa ne pensano i giudici di legittimità sulla possibilità di cedere il credito da risarcimento del danno non patrimoniale originato da sinistro stradale C'è la possibilità, per l'assicurato, di cedere anche il diritto al risarcimento del danno [ ... leggi tutto » ]


Sinistro stradale » il risarcimento danni è ridotto se il passeggero è consapevole del rischio

23 Ottobre 2025 - Andrea Ricciardi


Qualora il terzo trasportato, ovvero il passeggero, sia consapevole dell'alta velocità e, quindi, del pericolo a cui va incontro, il risarcimento danni da parte dell'assicurazione sarà ridotto. Una compagnia assicurativa ha la possibilità di ridurre il risarcimento danni da versare al terzo trasportato, in caso di un sinistro stradale, qualora [ ... leggi tutto » ]


Contratti di assicurazione contro i danni a tutela del consumatore » istruzioni per l’uso

20 Ottobre 2025 - Eleonora Figliolia


Contratti di assicurazione contro i danni a tutela del consumatore » Istruzioni per l'uso Tutto ciò che il consumatore deve conoscere sul tema dei contratti di assicurazione contro i danni: informazioni utili, cautele da attuare, rischi, pro e contro. Nell'assicurazione contro i danni l'assicuratore, verso pagamento di un premio, si [ ... leggi tutto » ]


Sinistro stradale e polizza rc auto » non va applicato il limite del massimale per danni successivi alla messa in mora della compagnia assicurativa

16 Ottobre 2025 - Andrea Ricciardi


Assicurazione rc auto ed incidente stradale: il massimale non va applicato per danni successivi alla messa in mora della compagnia assicurativa. In tema di sinistro stradale e polizza rc auto, gli interessi trovano causa distinta e autonoma nel fatto colposo della compagnia in ritardo con il ristoro. Questo, in sintesi, [ ... leggi tutto » ]