Rassegna degli articoli pubblicati a cura di Simonetta Folliero

Contratti di prestito » interessi corrispettivi, interessi moratori, cumulo e raffronto con il tasso soglia di usura - la clausola di salvaguardia

Simonetta Folliero - 13 Novembre 2025

Cumulo degli interessi corrispettivi e degli interessi moratori ai fini della verifica del superamento del tasso soglia anti-usura Bisogna innanzitutto che si faccia chiarezza su cosa si debba intendere come cumulo degli interessi corrispettivi e moratori. L'interesse corrispettivo costituisce la remunerazione concordata per il godimento diretto di una somma di [ ... leggi tutto » ]

Assegno scaduto da due anni e il traente è deceduto - c'è qualche modo per incassarlo?

Simonetta Folliero - 6 Novembre 2025

Ho un assegno postale scaduto da due anni, il redattore è morto, ma i soldi sono ancora sul conto esiste una procedura per incassarlo? Il Regio Decreto 1736/1933 (legge assegni) dispone, all'articolo 32, che l'assegno bancario deve essere presentato al pagamento nel termine di otto giorni se è pagabile nello [ ... leggi tutto » ]

Conto corrente cointestato fra il defunto ed uno dei coeredi - come prelevare l'intero saldo

Simonetta Folliero - 6 Novembre 2025

Com'è noto, i crediti del de cuius non si dividono automaticamente tra i coeredi in ragione delle rispettive quote, ma entrano a far parte della comunione ereditaria. Ciascuno dei partecipanti alla comunione ereditaria può agire singolarmente per far valere l'intero credito ereditario comune o anche la sola parte di credito [ ... leggi tutto » ]

Centrale rischi della banca d'italia - pillole

Simonetta Folliero - 4 Ottobre 2025

Per la Centrale dei Rischi (CR) gestita dalla Banca d'Italia esiste una soglia minima di 30 mila euro dell'esposizione debitoria censita, al di sotto della quale non c'è obbligo di segnalazione. La segnalazione in CR Bankitalia indica che il soggetto segnalato ha un debito o ha ricevuto una garanzia che [ ... leggi tutto » ]

Socio accomandante e debiti di una sas - cosa si rischia?

Simonetta Folliero - 3 Ottobre 2024

Sono un ex socio accomandante di una sas Sono un ex socio accomandante di una sas. Sono stato socio per tre anni fino a marzo 2012. Ho ceduto e venduto la mia quota con atto notarile senza raccomandata di preavviso poiché ho trovato subito chi acquistava le mie quote. La [ ... leggi tutto » ]