Rassegna degli articoli pubblicati a cura di Giovanni Napoletano

La banca è sempre responsabile dell'illecito compiuto in danno del cliente da un suo promotore finanziario

Giovanni Napoletano - 29 Settembre 2025

La banca risponde di un illecito compiuto in danno di terzi dal suo promotore che lo abbia commesso in tale veste, con conseguente responsabilità della banca stessa, per effetto della correlazione, al risarcimento del cliente truffato. La circostanza che il cliente abbia consegnato al promotore finanziario somme di denaro con [ ... leggi tutto » ]

Recupero crediti per canoni di servizi di telefonia cellulare in abbonamento e per la tassa di concessione governativa

Giovanni Napoletano - 3 Ottobre 2024

Com'è noto la Corte di cassazione a sezioni unite (sentenza 9565/14) ha riconosciuto come legittima la tassa di concessione governativa che assoggetta a prelievo fiscale la semplice stipula del contratto di abbonamento tra gestore di telefonia mobile (cellulare) e utente finale. I giudici delle Corte di cassazione (sentenza 21777/14) hanno [ ... leggi tutto » ]

Frodi online » postepay e la procedura di chargeback

Giovanni Napoletano - 3 Ottobre 2024

Frodi online » transazioni mai richieste su estratto conto postepay Sempre più spesso capita di trovare sul proprio estratto conto della Postepay transazioni (ad esempio una ricarica) online mai richieste né effettuate. Dopo le varie segnalazioni alla polizia postale, il rimborso comunque non avviene. Cosa fare? Scopriamo la procedura di [ ... leggi tutto » ]

Cosa è il cmor (o c-mor o cimor) nelle bollette di fornitura di elettricità

Giovanni Napoletano - 3 Ottobre 2024

Cosa è il CMOR (o C-MOR o CIMOR) Il CMOR (Corrispettivo MORosità) è il sistema in base al quale viene garantito un indennizzo al vecchio fornitore uscente di energia elettrica; un indennizzo finalizzato a risarcire l'eventuale mancato incasso del credito relativo alle fatture degli ultimi due mesi di erogazione, prima [ ... leggi tutto » ]

Risarcimento per scomparsa oggetti in hotel » la responsabilità dell'albergatore

Giovanni Napoletano - 28 Settembre 2024

Il risarcimento per la scomparsa degli oggetti del cliente in Hotel e la responsabilità dell'albergatore » Cosa dice il codice civile E' bene sapere che l'albergatore è responsabile di ogni deterioramento, distruzione o sottrazione per tutto quello che il cliente ha con sé in camera o più in generale all'interno [ ... leggi tutto » ]