Rassegna degli articoli pubblicati a cura di Andrea Ricciardi

Agevolazioni fiscali prima casa - non costituisce causa di forza maggiore la circostanza che l'acquirente non abbia potuto trasferire la residenza nel comune in cui è ubicato l'immobile per il mancato rilascio dello stesso da parte del conduttore

Andrea Ricciardi - 10 Novembre 2025

In tema di benefici fiscali per l'acquisto della prima casa, la circostanza che l'acquirente non abbia potuto trasferire la residenza nell'immobile per il mancato rilascio da parte del conduttore, nonostante la tempestiva comunicazione della disdetta, non costituisce causa di forza maggiore, atteso che l'articolo 1, nota II bis, lettera a), [ ... leggi tutto » ]

Rassegna di giurisprudenza sui mutui

Andrea Ricciardi - 4 Novembre 2025

La contestazione delle clausole di un mutuo e la difesa rispetto a decreti ingiuntivi e procedure esecutive promosse da Istituti di Credito in caso di inadempimento del cliente mutuatario si basano, essenzialmente, su alcune fondamentali questioni che impegnano, con sempre maggiore frequenza, i giudici di merito. In primo luogo, è [ ... leggi tutto » ]

Mantenimento non versato dal coniuge separato » come comportarsi a norma di legge?

Andrea Ricciardi - 2 Novembre 2025

Mantenimento non versato dal coniuge separato » Cosa devo fare? Mi chiamo Maria e da quando sono separata, 8 anni, non ho ancora visto un centesimo dell'assegno di mantenimento che mi deve il mio ex. Io vivo con 850 euro e ne pago 450 d'affitto. Ho due figlie. In più [ ... leggi tutto » ]

Sfratto » se il proprietario non occupa l'immobile dopo sei mesi dal rilascio l'ex affittuario ha diritto al risarcimento danni

Andrea Ricciardi - 27 Ottobre 2025

Deve esserci il risarcimento dei danni per il conduttore (ex affittuario) che ha subito lo sfratto, qualora il locatore (proprietario) non provi che, passati sei mesi, non abbia ancora occupato l'immobile per una giusta causa. Infatti, al locatore, spetta dimostrare l'esistenza a suo favore di una giusta causa, meritevole di [ ... leggi tutto » ]

Sinistri stradali » a causa dell'incidente soffri di attacchi d'ansia? hai diritto al risarcimento danni

Andrea Ricciardi - 27 Ottobre 2025

Sinistri stradali: sì al risarcimento danni per l'automobilista che dopo l'incidente stradale è afflitto da attacchi di ansia. Ai fini della determinazione del lucro cessante e, dunque, dell'entità del risarcimento danni dovuto, si deve guardare alla «realtà di fatto» che si è concretamente determinata a seguito dell'incidente. Per cui anche [ ... leggi tutto » ]