separazione personale
Sono responsabile anch’io per i debiti di mia moglie separata?
Io e mia moglie siamo separati consensualmente da 10 anni ma non abbiamo mai divorziato Quindi siamo ancora legalmente sposati in comunità di beni Se un giorno Lei dovesse richiedere un prestito bancario potrebbe farlo 1-senza avere bisogno della mia firma? 2-senza che io ne sia a conoscenza? 3-Sarei anche [ ... leggi tutto » ]
Spese condominiali – chi paga in caso di separazione o divorzio?
Spese condominiali - Chi paga dopo separazione personale? Mi sono separata da poco da mio marito e abbiamo scelto la strada della separazione consensuale: come da accordi, io e e i miei figli siamo rimasti nella casa dove vivevamo, di cui è proprietario il mio ex marito. Adesso però, c'è [ ... leggi tutto » ]
Separazione personale e problema casa cointestata
Separazione personale e casa cointestata - Vorremmo trasferire ad uno dei coniugi separati l'intera proprietà Ho una casa cointestata con il mio ex marito (separazione legale) e adesso vorremmo passare la totale proprietà a lui rendendolo unico proprietario e permettendo così a me in futuro di poter comprare una casa [ ... leggi tutto » ]
Separazione » i trucchi più usati per non pagare il mantenimento dopo la separazione personale (o il divorzio)
Gli espedienti più usati per non pagare il mantenimento Separazione: tutte le strategie processuali più adottate per risparmiare sul mantenimento a coniuge separato o divorziato e figli. Trust, prestanomi, lavori all'estero, contratti part time fittizio e chi più ne ha più ne metta. Sembrano ormai finiti i tempi dei padri [ ... leggi tutto » ]