isee istruzioni DSU
Calcolo isee con variazione residenza in altro nucleo
Grazie per la risposta ma volevo aggiungere un particolare, nella guida alla individuazione dei componenti il nucleo familiare, pubblicato su questo, sito leggo al punto convivenza anagrafica che quando si trasferisce la residenza in coabitazione con alri per poter costituire un nucleo a sè stante bisogna dichiarare esplicitamente all'ufficiale di [ ... leggi tutto » ]
Isee da separata e convivente
Vorrei sapere come dovrò compilare il mio prossimo isee visto che da qualche giorno vive sotto il mio stesso tetto il mio compagno. Io sono separata legalmente e ho con me i miei due figli di 14 e 10 anni.Non ho reddito perché sono disoccupata da più di 2 anni [ ... leggi tutto » ]
Stato di famiglia, mi potete aiutare?
Mia madre è residente a Torino, e io risiedo invece a Parma ( ho 18 anni ), in casa di mia sorella che è sposata ed ha un figlio. Per prendere la borsa di studio, mi serve il certificato ISEE, il quale viene fatto portando lo Stato di famiglia. Il [ ... leggi tutto » ]
Come dividere la famiglia anagrafica
Padre,madre e il figlio con sua moglie abitano nella stessa casa e in Comune sono iscritti come unica famiglia anagrafica. Entrambe le coppie hanno redditi propri e sono completamente autonomi. Inoltre: cucina, soggiorno, bagno (e camera) sono separati, e le spese di gestione della casa vengono ripartite equamente. Chiedo se [ ... leggi tutto » ]
Isee e assegni familiari
Nel 2007 ho acquistato una casa insieme alla mia ragazza dividendoci al 50% sia la proprietà dell'immobile che l'accollo del mutuo. Nel 2009 diventiamo genitori. Perchè dall'estratto anagrafico di residenza risultiamo come famiglia? Io per motivi di lavoro devo cambiare città e probabilmente anche residenza. per non perdere le agevolazioni [ ... leggi tutto » ]