Discussioni sull'argomento » tutela consumatore gas acqua luce
Bollette luce e gas – Le informazioni più importanti per gestire i reclamiVorrei effettuare un reclamo per alcune bollette della luce che mi sembrano essere eccessive: vorrei sapere quali sono le informazioni più importanti da estrarre dalla bolletta e soprattutto come gestire il reclamo. 16 ottobre 2019 domanda di Anonimo risposta di Gennaro Andele |
Cambio fornitore luce e/o gas – Ecco come effettuarlo velocemente senza pagare penaliGrazie a molte nuove offerte che mi sono state proposte, ho deciso di effettuare un cambio di utenza sia per la luce che per il gas: ho paura che, però, il processo di voltura sia lento, macchinoso e costoso. 14 ottobre 2019 domanda di Anonimo risposta di Gennaro Andele |
Acquisto o locazione immobile – Chi prende possesso di un appartamento, quale acquirente o conduttore, è tenuto a controllare anche l’eventuale manomissione dei contatori delle utenze a consumoTempo fa ho acquistato un immobile unifamiliare dove sono andato ad abitare insieme a mia moglie e ai figli: appena un mese dopo l'acquisto la società che gestisce la distribuzione di energia elettrica, dopo una ispezione, ha rilevato la manomissione del contatore e, adesso, il mio fornitore (ho effettuato subentro e il fornitore attuale era anche quello con cui avevano stipulato il contratto i precedenti proprietari) mi chiede circa cinquemila euro a titolo di risarcimento danni per illegittimo consumo di energia elettrica. 7 ottobre 2019 domanda di Mauro risposta di Giovanni Napoletano |
|
Sospensione della fornitura di gas per morositàEsiste una norma chiara che indica che la sospensione di una fornitura di gas non puo essere eseguita di venerdi (tra l'altro con il sistema robotizzato alle 4 del mattino)? 5 ottobre 2019 domanda di Stefano risposta di Stefano Iambrenghi |
Guasti e/o malfunzionamenti segnalati all’assistenza (gas luce fonia pay tv)? – Dal 2020 le chiamate saranno a pagamentoUn mio amico che lavora nel ramo mi ha detto che probabilmente, a partire dall'anno prossimo, tutte le telefonate effettuate dai consumatori per segnalare un guasto o un malfunzionamento all'assistenza degli operatori di luce gas acqua (o anche telefonia e pay tv), saranno a pagamento. 30 settembre 2019 domanda di Anonimo risposta di Gennaro Andele |