Discussioni sull'argomento » trattenute ex articolo 48 bis dpr 602/1973
Pignoramento pensione per debiti esattoriali – Trattenuta ex articolo 48 bis DPR 602/1973 Arretrati di pensione 6000 euro relativi a 3 mesi 2000 al mese: con verifica inadempienti esattoriali, INPS comunica ad Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) e AdER dà conferma di inadempimento esattoriale (cartelle o avvisi di accertamento immediatamente esecutivi non pagati). 1 Maggio 2022 domanda di tommy risposta di Paolo Rastelli |
Legge 3/2012 e piano del consumatore Vorrei sapere se è vero che la sola presentazione della domanda o l'inizio del procedimento per l'esdebitamento, sospende tutte le azioni esecutive da parte dell'Agenzia delle Entrate Riscossione, comprese quelle inerenti la verifica inadempienti cioè i pagamenti superiori a 5000 euro. 28 Aprile 2022 domanda di tom risposta di Rosaria Proietti |
Ho fatto domanda pensione a Febbraio e sto aspettando che sia accolta: contemporaneamente, mi é stata riattivata la naspi che mi era stata sospesa quando avevo ripreso a lavorare col risultato che mi hanno già pagato 2 mesi di naspi Febbraio/Marzo. 24 Aprile 2022 domanda di Nico risposta di Michelozzo Marra |
Pignoramento arretrati pensione ex articolo 48 bis dpr 602/1973 Sempre per quanto riguarda il discorso degli inadempienti, sto aspettando gli arretrati della pensione che supereranno sicuramente i 5000e uro considerando una pensione di 1900euro circa con 3 mesi di arretrati. 19 Aprile 2022 domanda di tommaso risposta di Ludmilla Karadzic |
Ho fatto domanda pensione e prevedo un importo di 1800 euro circa: per quando pagheranno gli arretrati sicuramente saranno superiori a 5000 euro. 28 Marzo 2022 domanda di tommy risposta di Simone di Saintjust |