Discussioni sull'argomento » trattenute ex articolo 48 bis dpr 602/1973



I forum di indebitati.it Tag del topic: trattenute ex articolo 48 bis dpr 602/1973


Pignoramento arretrati pensione – Articolo 48 bis del Decreto Presidente della Repubblica (DPR) 602/1973

Ho fatto domanda pensione e prevedo un importo di 1800 euro circa: per quando pagheranno gli arretrati sicuramente saranno superiori a 5000 euro.

2 Novembre 2022


domanda di tommy


risposta di Patrizio Oliva

Debito e partecipazione alle gare della pubblica amministrazione – IL DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) e l’articolo 48 bis del DPR 602/1973

La pubblica amministrazione ostacola, oppure limita con varie modalità, la partecipazione alle gare per coloro che hanno debiti con lo stato e/o con enti previdenziali: laddove sia in corso la rateizzazione del debito (ader, in regola con i pagamenti), è possibile ovviare?

4 Agosto 2022


domanda di Anonimo


risposta di Giorgio Martini

Pignoramento arretrati pensione ex articolo 48 bis del DPR 602/1973 – Tempi per il perfezionamento della procedura esecutiva

Ho debiti con Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) e aspetto 5 mesi di pensione arretrati e mi é sembrato di capire che l'INPS in queste situazioni paga in più tranches: qualora dovesse pagare in unica soluzione e superando i 5000 euro, dovrà comunicarlo ad AdER che effettuerà il pignoramento del 20% eccedente il massimo dell'assegno sociale aumentato della metà, per ogni rateo.

24 Giugno 2022


domanda di Fabio


risposta di Paolo Rastelli

Rimborso IRPEF da Agenzia delle Entrate (AdE) e debito esattoriale per il quale agisce Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER)

Sono debitore con Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) e dovrei ricevere un rimborso IRPEF dall'Agenzia delle Entrate (AdE) di circa 2 mila euro: vi chiedo se l'Agenzia controllerà le varie cartelle a mio carico visto che l'importo non supera i cinquemila euro.

20 Giugno 2022


domanda di lucia


risposta di Giorgio Valli

Contributo comunale per il canone di locazione sostenuto dalle famiglie meno abbienti e debiti per omesso versamento della TAriffa RIfiuti (TARI)

Ho presentato una domanda di contributo affitto che é stata accettata e stamattina il Comune mi chiama dicendomi che, avendo dei debiti TARI devo prima presentare un'istanza di rateizzazione dei debiti altrimenti resta sospeso il pagamento: sia il debito che il credito arrivando all'incirca a mille e cinquecento euro.

20 Giugno 2022


domanda di Francesco


risposta di Roberto Petrella

Stai visualizzando 5 topic - dal 1 al 5 (di 35 totali)