Tag del topic: redditi e patrimonio del nucleo familiare ISEE



I forum di indebitati.it Tag del topic: redditi e patrimonio del nucleo familiare ISEE


DSU/ISEE per l’Università – Quando la figlia studentessa non convive con i propri genitori risiede in una casa di proprietà ma non ha una adeguata capacità di reddito per cui deve essere considerata appartenente al nucleo familiare di origine

Ho una figlia che studia alla università di Pisa e si trova in questa condizione: possiede una casa di sua proprietà in cui tiene ovviamente la residenza e ci paga le tasse. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

29 Agosto 2021

domanda di fausto


Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini ISEE – La nuda proprietà di un immobile va censita nel patrimonio immobiliare del nucleo familiare del dichiarante?

Ho una casa di mia proprietà ma l'usufrutto è detenuto da altre persone al di fuori del mio nucleo familiare, nel modello ISEE mi risulta l'intera quota posseduta e quindi mi fa reddito, avendone solo la nuda proprietà va bene lasciarla oppure dovrei rimuovere la suddetta voce? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

12 Agosto 2021

domanda di Alberto


DSU ISEE – Devo dichiarare l’importo dell’assegno di mantenimento stabilito dal giudice per il figlio o quello effettivamente percepito?

Sono una donna separata, il mio ex dovrebbe darmi 300 euro al mese per il mantenimento di nostro figlio ma spesso me ne dà solo 100. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

10 Agosto 2021

domanda di Antonella


DSU ISEE e patrimonio mobiliare – Il deposito titoli cointestato

Nel caso di deposito titoli (tipo rapporto 02 nei patrimoni mobiliari) cointestato bisogna inserire il saldo TOTALE al 31/12 del secondo anno precedente o solo la quota di competenza rispetto al totale? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Agosto 2021

domanda di cecching


Borsa di studio – Reddito del nucleo familiare di uno studente figlio di genitori divorziati

Mio padre e mia madre sono divorziati ed io potrei benissimo accedere alla borsa di studio con il reddito IRPEF di mia madre (con la quale risiedo) ma aggiungendo anche il reddito IRPEF di mio padre supererei il limite previsto dal bando, quindi la mia domanda è: ai fini dell'accesso alle borse di studio, il reddito tra genitori divorziati è cumulato o si prende in considerazione solo il reddito del genitore con il quale si risiede (mio padre paga il mantenimento a mia madre)? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Luglio 2021

domanda di Kira


Stai visualizzando 5 topic - dal 51 al 55 (di 86 totali)