Tag del topic: prescrizione e decadenza dei debiti e dei crediti
Bollo auto (tassa automobilistica) – Quali i termini di prescrizione? Vorrei sapere, nel dettaglio, quando si parla di tassa automobilistica, o in gergo bollo auto, quali sono i termini di prescrizione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 11 Giugno 2021 domanda di Anonimo |
Prescrizione delle cambiali protestate Ho delle cambiali personali di un cliente protestate (una al mese di euro 1500 l'una per 10 mesi) da luglio 2011 in poi: siccome il debitore era in cattive acque ci avevo quasi rinunciato, ma adesso ho saputo che sta per riprendere una attività (dove ha presentato domanda per alcuni appalti) e c'è la possibilità che li vinca. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 6 Giugno 2021 domanda di Rocco |
Multe e scontrini – Quanto tempo conservare le ricevute di pagamento? Vorrei sapere per quanto tempo, al fine di una possibile contestazione, è opportuno conservare le ricevute di pagamento di multe e/o altro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 3 Giugno 2021 domanda di Sozio |
Decadenza e prescrizione per i debiti del defunto Quanti anni ha a disposizione l'agenzia delle entrate riscossione per notificare le cartelle del defunto agli eredi prima che cadano in prescrizione? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 18 Maggio 2021 domanda di Andrea |
Fideiussione prestata da amministratore della società poi fallita – Prescrizione Nel 2007 Banca XX concede alla società YY un finanziamento e nello stesso periodo si fa rilasciare fideiussione omnibus con massimale stabilito da un amministratore della società YY: la società YY fallisce nel 2011 e la banca XX entro 6 mesi dalla data del fallimento si insinua correttamente al passivo del fallimento. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 14 Maggio 2021 domanda di CARLO |