Discussioni sull'argomento » pensione reversibilità
Pensione di reversibilità spettante direttamente al figlio inabileIl mio ex marito è inabile al lavoro e senza reddito: alla morte del padre pensionato nel 2016 solo la madre ha fatto domanda per ottenere la reversibilità escludendo il figlio da tale diritto. 11 Ottobre 2020 domanda di Francesca risposta di Tullio Solinas |
Rinuncia eredità pensione di reversibilità e debiti con la bancaChiedo il vostro aiuto perché qualche giorno fa è deceduta mia madre e nei mesi scorsi, mentre le provvedevo assistenza sanitaria, ho trovato a casa dei miei genitori le prove di una situazione economica disastrosa: sono stati messi in mora da un istituto bancario perché in rosso di 10 mila euro, devono quasi 8 mila euro a un avvocato che ha cercato inutilmente di aiutarli a liberarsi di 8 appartamenti che sulla carta risultano di loro proprietà ma in realtà sono del costruttore andato in fallimento, appartamenti occupati abusivamente dagli ex dipendenti di tale impresario edile e di cui da 6 anni i miei genitori non hanno pagato l'IMU (corrispondenti a circa 25 mila euro). 17 Giugno 2020 domanda di Gelindo risposta di Ornella De Bellis |
Arretrati della pensione di reversibilità liquidati a favore di mia madre ma non accreditati perché nel frattempo deceduta – Che fine faranno?Nel novembre 2015 muore mio padre: il 13 dicembre 2016 ci viene accettata la domanda di reversibilità che spettava a mia madre, così ci arriva una lettera da parte dell'INPS in cui si comunica la liquidazione della reversibilità e di tutti gli arretrati per un importo pari a 7500. 7 Maggio 2020 domanda di Lucia risposta di Stefano Iambrenghi |
Diritto alla quattordicesima mensilità della pensione – Come funziona?Da giugno 2019 percepisco pensione di 931 euro lordi: il prossimo 17 marzo compio 64 anni: vorrei sapere se ho diritto a percepire la quattordicesima. 9 Febbraio 2020 domanda di Francesco risposta di Tullio Solinas |
Divorzio in Comune e conseguenze per l’ex coniuge superstite in tema di eredità e reversibilità della pensione fruita dall’ex coniuge decedutoSono ormai legalmente separata da anni da mio marito il quale, ora, vorrebbe divorziare: l'accordo di separazione, consensuale omologato, non prevedeva un assegno di mantenimento (non abbiamo figli). 4 Gennaio 2020 domanda di Gianna risposta di Annapaola Ferri |