Tag del topic: nucleo familiare ISEE ISEEU e famiglia anagrafica
Per motivi personali non risiedo più con i miei genitori, i quali neanche mi sostengono economicamente Come posso dimostrare questo nel momento in cui compilo la DSU per l'isee universitario? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 10 Settembre 2021 domanda di Federica |
Siamo un nucleo familiare di due adulti ed un bambino con un reddito imponibile totale di 11 mila euro riferito al 2020: per il gratuito patrocinio 2021 viene richiesto un reddito imponibile di euro 11493,82 riferito all'anno 2020, tuttavia ho letto da qualche parte che in virtù del DPR 115/2002, articolo 92, il limite di reddito di euro 11493,82 deve essere elevato a euro 1032,91 per ogni membro familiare. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 5 Settembre 2021 domanda di Franco |
DSU/ISEE e nucleo familiare di lavoratrice dipendente con figlio e convivente con i propri genitori Ho 24 anni lavoro e ho un figlio di un anno però vivo con i miei genitori: l'unico modo per poter fare L'ISEE solo io, mio figlio e il padre non convivente è quello di cambiare residenza? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 17 Luglio 2021 domanda di Elisabetta |
Convivo con il mio compagno da un anno ed al momento sono disoccupata (dal 2020): se sposto la residenza da lui, non avendo reddito, faccio cumulo col suo reddito? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 25 Giugno 2021 domanda di vale |
Io e la mia compagna insieme a nostro figlio di 4 anni siamo residenti e conviviamo nella casa di sua mamma, in cui risiede anche il fratello maggiorenne della mia compagna: quindi siamo io, la mia compagna, nostro figlio, mia suocera e mio cognato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 24 Giugno 2021 domanda di Alex.d |