Discussioni sull'argomento » mutuo - detrazione fiscale degli interessi passivi



I forum di indebitati.it Tag del topic: mutuo - detrazione fiscale degli interessi passivi


Detrazione interessi passivi mutuo cointestato

In caso di comproprietà dell'appartamento (prima casa dei coniugi) e mutuo cointestato, è possibile scaricare il 100% degli interessi passivi da parte di uno solo dei due coniugi?

26 Febbraio 2020


domanda di Andrea


risposta di Andrea Ricciardi

Accollo del mutuo cointestato per poter fruire delle detrazioni fiscali per l’intero importo degli interessi passivi

Ho acquistato la prima casa con mutuo cointestato con i miei genitori: la casa è intestata a me al 100% e gli intestatari del mutuo siamo io, mia madre e mio padre.

23 Maggio 2019


domanda di Vito


risposta di Piero Ciottoli

Accollo ad uno solo degli eredi del mutuo ipotecario concesso al de cuius per poter fruire delle detrazioni fiscali per l’intero importo degli interessi passivi

Ho un mutuo cointestato con i miei genitori, stipulato per l'acquisto della prima casa intestata solo a me: le rate del mutuo sono sempre state pagate interamente tramite addebito su un C/C intestato solo a me.

22 Maggio 2019


domanda di Valerio


risposta di Piero Ciottoli

Interessi passivi mutuo liquidità – Possono essere portati in detrazione nella mia dichiarazione dei redditi?

Da qualche anno sto pagando circa 20 mila euro l'anno relativi a 3 finanziamenti ipotecari presi dalla vecchia azienda del quale facevo parte, al momento chiusa.

4 Luglio 2018


domanda di Anonimo


risposta di Piero Ciottoli

Detraibilità interessi passivi su mutuo cointestato

Un mutuo ipotecario prevede il Signor Tizio come Parte Finanziata e la Signora Caio come garante.

30 Maggio 2018


domanda di Anonimo


risposta di Simonetta Folliero

Stai visualizzando 5 topic - dal 1 al 5 (di 16 totali)