Detrazione interessi passivi mutuo cointestato


Detrazioni e deduzioni fiscali, mutuo - detrazione fiscale degli interessi passivi


In caso di comproprietà dell’appartamento (prima casa dei coniugi) e mutuo cointestato, è possibile scaricare il 100% degli interessi passivi da parte di uno solo dei due coniugi? Per esempio se un coniuge lavora parzialmente (no capienza irpef) ma non a carico dell’altro, può quest’ultimo scaricare il 100% degli interessi? Ogni anno si può decidere chi ed in quale misura recupera gli interessi passivi?

Solo se il mutuo è cointestato con il coniuge fiscalmente a carico, il coniuge che sostiene interamente la spesa può fruire della detrazione per entrambe le quote di interessi passivi.

26 Febbraio 2020 · Andrea Ricciardi





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 249 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Detrazione interessi passivi mutuo cointestato. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.