Discussioni sull'argomento » isee minorenni isee università e nucleo familiare - estraneità del padre naturale in termini di rapporti affettivi ed economici
Devo presentare l'ISEE universitario e, in breve la situazione è questa: sono orfana di madre con residenza autonoma ma non ho raggiunto la soglia dell'autonomia economica. 29 Dicembre 2022 domanda di Marianna risposta di Genny Manfredi |
Procedimento giudiziale di affido in corso e DSU ISEE minorenni A breve mia figlia avrà l'udienza per l'affido e mantenimento del figlio minore e sappiamo già che non si risolverà in tempi brevi: a gennaio 2023 lei dovrà rifare l ISEE, e non è da escludere, che per ripicca, il padre del bambino che è coniugato con altra persona, e risiede all'estero, pur avendo mantenuto la residenza in Italia, si rifiuti di fare il suo ISEE, che deve essere collegato con quello di mia figlia, per estrarre la componente aggiuntiva. 25 Novembre 2022 domanda di Grazia_60 risposta di Genny Manfredi |
Ho un figlio da un padre di nazionalità domenicana, che attualmente vive a Londra ed é coniugato con un altra compagna: essendo che sulla carta risiede ancora in Italia ho dovuto inserirlo nella DSU (fatta tramite il precompilato) per la componente aggiuntiva. 23 Aprile 2022 domanda di Ale risposta di Genny Manfredi |
Stavo cercando sul vostro sito informazioni sull'ISEE università e ho letto la risposta data questa mattina all'utente “studente extracomunitario ”: io sono in una situazione simile, ma la differenza è che sono italiana. 17 Marzo 2021 domanda di Teresa ultima risposta di Genny Manfredi |
Sono una studentessa universitaria, orfana di madre e con residenza autonoma: facendo lavori occasionali (al momento percepisco solo la NASPI) non raggiungo il reddito minimo per poter presentare l'ISEE autonomo ai fini della riduzione della contribuzione, per cui dovrei presentare l'ISEE di mio padre col quale però non ho rapporti da anni. 12 Febbraio 2021 domanda di Anonimo risposta di Genny Manfredi |