Tag del topic: indennità di disoccupazione
Naspi anticipata e verifica di inadempimento ai sensi articolo 48 bis DPR 602/1973 Ho richiesto Naspi anticipata per circa 18 mila euro, risulta in pagamento con data di oggi 01/06/2022: so che dovranno consultare Agenzia delle Entrate Riscossione per importi superiori a 5000€, ho delle multe da pagare con il concessionario della riscossione, in quanto so di aver delle cartelle di Equitalia che però non mi sono ancora state notificate, quindi ancora non posso né pagarle ne rateizzarle. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 2 Giugno 2022 domanda di Matteo |
NASpI e dimissioni volontarie per giusta causa Chiedevo se il padre con un neonato di età inferiore l'anno possa dimettersi volontariamente e accedere alla Naspi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 19 Maggio 2022 domanda di ROBERTO |
Attualmente sto lavorando con un contratto fino a fine giugno: se mi licenzio per accettare un posto migliore, alla fine del contratto di quest'ultimo (determinato di due mesi) posso comunque chiedere la NASpI? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 24 Marzo 2022 domanda di Mariana.V |
NASPI Anticipata e rateizzazione debito Agenzia delle Entrate Riscossione (AdeR) Ho perso il lavoro e richiesto Naspi: ho però possibilità di aprire partita iva e lavorare da subito e vorrei richiedere l'anticipazione Naspi, ma ho un debito con l'AdeR di circa 8 mila e 200 euro e ho aperto pochi minuti fa un piano rateale con loro di 72 mesi a copertura dell'intero debito. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 9 Marzo 2022 domanda di Alessandro |
DIS-Coll e lavoro parasubordinato (cococo – collaborazione coordinata e continuativa) Percependo la DIS-COLL e avendo un contratto cococo (collaborazione coordinata e continuativa) per evitare il cumulo di reddito si possono applicare le stesse regole del lavoro subordinato: in pratica sospendere la DIS-COLL nelle giornate in cui si lavora e riprenderla quando non si lavora senza limiti di reddito annui, ma non superando i 6 mesi di contratto? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 15 Gennaio 2022 domanda di Davide |