Discussioni sull'argomento » guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti
Patente ritirata nel 2005 per guida in stato di ebbrezza – Dopo tredici anni devo ancora sottopormi a controlli?Nel lontano 2005 mi è stata ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza: ho fatto tutti i controlli e mi è stata ridata per un anno poi per due anni, poi per 5 anni e così anche nel nel 2013 (cinque anni). 4 gennaio 2019 domanda di Rita ultima risposta di Andrea Ricciardi |
Guida in stato di ebbrezza – Lavori di pubblica utilità? No sospensione patenteSono stato processato per guida in stato di ebbrezza, senza stare troppo a dilungarmi sul quando e come: in tribunale ho patteggiato, commutando la pena con i lavori socialmente utili, e così facendo ho tentato di evitare la sospensione della patente. 5 luglio 2018 domanda di Anonimo risposta di Giuseppe Pennuto |
Guida in stato di ebbrezza – Sospensione della patente in via cautelare solo dopo 1,5 g/l?Per quanto riguarda il reato di guida in stato di ebbrezza, è vero che la sospensione della patente, in via cautelare, è legittima esclusivamente quando viene riscontrato un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l? 24 aprile 2018 domanda di Anonimo risposta di Giuseppe Pennuto |
Rifiuto di sottoporsi ad alcol test senza avvocato – Non è più reatoSono stato informato dal mio legale di fiducia, dato che ho avuto problemi simili in passato, che il rifiuto di sottoporsi ad alcol test, è stato, in alcuni casi, depenalizzato. 28 febbraio 2018 domanda di Gennaro De Tommaso risposta di Giuseppe Pennuto |
Fermo amministrativo, guida senza patente – Qualcuno mi può consigliare come fare a riavere il libretto della macchina?Ieri sera ero in un locale a Piacenza insieme a 2 amici: uno di loro mi ha chiesto la chiave della mia auto per andare a dormire dentro ed era ubriaco. 31 gennaio 2018 domanda di Arselane Ben Saleh risposta di Giuseppe Pennuto |