Discussioni sull'argomento » eredità - quota di legittima e quota disponibile
Riduzione delle disposizioni testamentarie che violano la quota disponibile al testatoreSuccessione testamentaria con alcuni legati a favore di nipoti e legittimari: muore la madre e rimangono due figli unici eredi. 2 Febbraio 2021 domanda di Lello risposta di Ludmilla Karadzic |
Debiti ed eredità – Calcolo della quota spettante ai legittimariPer calcolare la lesione della quota di legittima si deve fare relictum meno debiti più donatum, poi bisogna vedere cosa effettivamente ha preso il legittimario meno la quota di debiti che deve pagare o non bisogna calcolarli di nuovo poiché sono già stati tolti dal calcolo iniziale? 30 Gennaio 2021 domanda di Anonimo risposta di Rosaria Proietti |
Successione testamentaria – Quando il valore dei legati eccede la quota effettivamente disponibile al de cuius una volta considerati i debiti di quest’ultimoUna persona (nipote del de cuius) ha ricevuto per testamento dal nonno una casa: il padre (figlio del nonno) rinuncia e lui gli succede per rappresentazione, quindi diviene anche erede. 11 Gennaio 2021 domanda di luigi risposta di Rosaria Proietti |
Differenza fra erede e legatarioUna persona muore e lascia dei legati per testamento ad un erede: in sede di azione di riduzione, un legittimario che è anche legatario vorrebbe far valere quei beni lasciati non come legati ma come institutio ex re certa, che differenza ci sarebbe al fine del calcolo della quota di riserva? 9 Gennaio 2021 domanda di Anonimo risposta di Simone di Saintjust |
Determinazione della quota di riserva spettante al legittimario che si ritiene leso – Include anche l’eventuale legato disposto in suo favore con il testamento?Per calcolare la lesione si procede calcolando il relictum meno debiti più donazioni: poi il legittimario che si ritiene leso (che in questo caso è sia erede sia legatario nel testamento) dovrà verificare quanto effettivamente ha preso, in questo calcolo dovrà inserire anche i legati lasciati per testamento? 9 Gennaio 2021 domanda di Anonimo risposta di Giorgio Martini |