Tag del topic: condono sanatoria rottamazione definizione agevolata delle cartelle esattoriali



I forum di indebitati.it Tag del topic: condono sanatoria rottamazione definizione agevolata delle cartelle esattoriali


Servizio ContiTu Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) – Rateizzazione in caso di decadenza della definizione agevolata

Le cartelle elencate nella Rottamazione Ter che vengono tolte con il servizio ContiTu possono essere successivamente rateizzate? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

24 Ottobre 2021

domanda di Alessandro


Rottamazione cartelle esattoriali ter – Possibile pagare le rate scadute entro il 30 Novembre 2021?

Ho sentito dire che per chi ha non ha saldato le ultime rate della rottamazione delle cartelle esattoriali ter, c'è una proroga che permette di pagare entro il 30 Novembre 2021. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

18 Ottobre 2021

domanda di Anonimo


Cartella esattoriale il cui omesso pagamento nel 2004 originò l’iscrizione di fermo amministrativo sulla moto di mia proprietà – Come risolvere?

Giovedì dovevo effettuare il passaggio di proprietà della mia moto che non è andato a buon fine perché c'è un fermo amministrativo per una cartella esattoriale non pagata del 2004 per un importo di euro 1376: cosa si potrebbe fare per sbloccare questo fermo amministrativo? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

16 Ottobre 2021

domanda di Salvo


Rottamazione cartelle esattoriali ter – Ultima chiamata per rata Luglio 2020

Non ho ancora pagato la rata, scaduta, della rottamazione ter di Luglio 2020: ho saputo che è stata concessa una proroga per il pagamento e vorrei sapere qual è il termine ultimo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

4 Ottobre 2021

domanda di Anonimo


Cancellazione cartelle esattoriali – Requisiti per importo, reddito imponibile IRPEF del debitore ed anno di affidamento del carico esattoriale al Concessionario della riscossione

Negli ultimi anni, ed a più riprese, è stata decretata la cancellazione di (quasi) tutte le cartelle esattoriali sospese, di importo inferiore a 5 mila euro ed a mille euro (e con altri requisiti diversi): chiedo a voi se questi provvedimenti sono stati resi esecutivi, in quanto da una verifica effettuata risulta che le mie cartelle sono ancora lì nella posizione di impagate. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

4 Ottobre 2021

domanda di graziano


Stai visualizzando 5 topic - dal 31 al 35 (di 61 totali)