Discussioni sull'argomento » chiusura attività
Debiti con INPS e agenzia delle entrate – Il commercialista mi consiglia di chiudere l’attivitàDopo 9 anni di attività mi ritrovo con debiti verso inps e agenzia delle entrate con un debito complessivo di € 30 mila, sono indietro con l'affitto, con i fornitori e quello che entra lo uso per mangiare, pagare la luce e acquistare il caffè visto che si tratta di un bar. 2 Febbraio 2020 domanda di Anonimo risposta di Paolo Rastelli |
Sono un debitore posso aprire una nuova attività?Più di 10 anni fa ho contratto debiti con lo stato e con privati che non sono riuscito a saldare: ora ho un lavoro stagionale dipendente ma vorrei aprire di nuovo un attività in proprio. 28 Gennaio 2020 domanda di Astrid risposta di Chiara Nicolai |
Attività chiusa e venduta – Omessa comunicazione INPSSono in una situazione che nn riesco a dormire la notte: nel 2007 avevo acquistato una tabaccheria per varie ragioni l'attività non funziona e la vendo nel 2009. 22 Febbraio 2019 domanda di Anonimo risposta di Annapaola Ferri |
Cartella esattoriale per tributi richiesti da INPS e non dovuti perchè la società è inattiva da tempo anche se ancora presente nel Registro ImpreseNel maggio 2012, dopo appena sei mesi di esercizio di un'attività commerciale, chiudo la stessa, ma per mancanza di fondi non chiudo la SAS che avevo creato: oggi mi arrivano da pagare, per gli anni 2017 e 2018, contributi vari: faccio presente che dal 2013 non risiedo più in Italia, ma nel Regno Unito (AIRE) dove vivo e lavoro. 10 Gennaio 2019 domanda di Antonio risposta di Roberto Petrella |
Chiusura partita IVA e debiti con Agenzia delle entrateCome riuscire a chiudere una partita iva inattiva e da tre anni mai versato nessun contributo, in quanto ho fatto da prestanome ad un amico in difficoltà, e se non si chiude il debito aumenta al punto che può diventare un reato penale? 5 Gennaio 2019 domanda di Paolo g risposta di Giorgio Valli |