Tag del topic: cartella esattoriale prescrizione e decadenza



I forum di indebitati.it Tag del topic: cartella esattoriale prescrizione e decadenza


Prescrizione del debito esattoriale

Nel 2008 ho ricevuto una notifica di pagamento per IVA da pagare e da allora non ho saputo più nulla fino a qualche giorno fa che mi è stata rimandata: ora essendo passati 15 anni è ancora valida? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

30 Agosto 2023

domanda di stefano


Avvisi di intimazione al pagamento collegati al mancato adempimento di cartelle esattoriali originate da sanzioni amministrative per violazione del Codice della Strada

Ho ricevuto un sollecito da Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) di pagare entro 5 giorni due multe per violazione del Codice della Strada accertate nel 2011 e nel 2015 notificate nel 2022: so che le multe si prescrivono in 5 anni e vorrei fare un'istanza in autotutela, solo che non so da dove cominciare. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

1 Agosto 2023

domanda di Michele


Prescrizione di multe, ammende e spese processuali

Sul sito dell'agenzia entrate e riscossione mi risultano alcune cartelle debitorie relative a multe, ammende e spese di giustizia per procedimenti risalenti al 1999, 2000 e 2004. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

27 Giugno 2023

domanda di FEDERICO BERLIOZ


Prescrizione della cartella esattoriale originata da sanzione amministrativa comminata dal Prefetto per assegni privi di copertura

Secondo il testo appresso riportato: per le sanzioni amministrative, quali ad esempio quelle comminate dal Prefetto ai sensi della legge 386/90 (come modificata dal decreto legislativo 507/99 che ha trasformato l'emissione di assegno irregolare da reato in illecito amministrativo) il termine di prescrizione è di cinque anni dalla data della violazione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

30 Maggio 2023

domanda di F.


Cartella esattoriale probabilmente prescritta inclusa nel prospetto informativo fornito da Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) relativo alla richiesta di adesione alla rottamazione quater

Nel prospetto richiesto all'Agenzia delle Entrate Riscossione (Ader, ex Equitalia) per l'adesione alla rottamazione quater per la dilazione del pagamento di un'altra cartella, al netto delle somme dovute a titolo di interessi iscritti a ruolo, sanzioni, interessi di mora e aggio,è stata inserita anche una cartella del 2013 per tassa rifiuti del 2012. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

21 Aprile 2023

domanda di Franco


Stai visualizzando 5 topic - dal 6 al 10 (di 32 totali)