Tag del topic: accettazione tacita eredità



I forum di indebitati.it Tag del topic: accettazione tacita eredità


Eredità, Dichiarazione di successione, Dichiarazione dei Redditi e Dichiarazione Sostituitiva Unica (DSU) ai fini ISEE

Due anni fa è morta mia mamma: non ho proceduto ad aprire la successione, né io né le mie sorelle, però al contempo abbiamo chiesto i ratei maturati e non riscossi Inps, il che implica una accettazione tacita dell'eredità di per sé. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

29 Maggio 2023

domanda di Lorenza


Ritirare la posta del defunto è accettazione tacita dell’eredità?

Ieri mia madre ottantenne, ingenuamente ha ritirato dal postino, apponendo la firma, una raccomandata indirizzata a mio padre deceduto l'anno scorso e per cui tutti noi eredi abbiamo chiesto la rinuncia all'eredità. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

30 Aprile 2023

domanda di Gorgiu


Dichiarazione di successione – Imposta catastale e ipotecaria

Mia moglie è stata costretta ad accettare formalmente e tacitamente l'eredità dopo oltre dieci anni: potrà fare la successione ugualmente nei prossimi mesi? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

22 Aprile 2023

domanda di paolo c.


Differenza fra dichiarazione di successione e dichiarazione di accettazione dell’eredità

Persona che è in attesa di procedere alla successione della casa in cui abita, il padre e la madre proprietari deceduti hanno dei debiti: Il padre un debito con l'agenzia delle entrate di 13 mila euro di cui fanno parte anche sanzioni amministrative, la madre era intestataria delle forniture e aveva maturato un debito di 5 mila euro circa per bollette non pagate. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

20 Aprile 2023

domanda di Dino


Pretesa di rimborso per un credito con Fastweb di 85 euro vantato nei confronti di mio padre deceduto – Ulteriori delucidazioni

In riferimento a questo post, chiedo: se faranno un decreto ingiuntivo o atto di precetto per questi 85 Euro, a nome di mio padre, questo è valido essendo io erede o dovrebbero farlo a mio nome? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

13 Ottobre 2022

domanda di Anonimo


Stai visualizzando 5 topic - dal 11 al 15 (di 30 totali)