Discussioni sull'argomento » accettazione tacita eredità
Ho sottoscritto in comune una dichiarazione sostituiva di atto notorio eredi, con autentica della firma, indicando i miei familiari e me come eredi legittimi. 22 Ottobre 2022 domanda di Silvio risposta di Marzia Ciunfrini |
In riferimento a questo post, chiedo: se faranno un decreto ingiuntivo o atto di precetto per questi 85 Euro, a nome di mio padre, questo è valido essendo io erede o dovrebbero farlo a mio nome? 13 Ottobre 2022 domanda di Anonimo risposta di Carla Benvenuto |
Mio padre è deceduto 2 anni fa: da quel momento sto usando io il suo telefono e mi chiama oggi un recupero crediti chiedendo di mio padre e dicendo che ha un debito verso Fastweb di 85 Euro. 13 Ottobre 2022 domanda di Anonimo risposta di Chiara Nicolai |
Si corre sempre il rischio di accettazione tacita dopo aver rinunciato all’eredità? In data 23 Maggio io e mia madre abbiamo rinunciato all'eredità di mio padre deceduto a Marzo: ho un dubbio, vale a dire ora non si corre più il pericolo di accettazione tacita, giusto? 27 Maggio 2022 domanda di Truman84 risposta di Michelozzo Marra |
Mio padre è deceduto l'anno scorso e dopo la sua morte l'INPS, che doveva corrispondermi dei ratei di pensione mai riscossi da mio padre, ha verificato che lui ha percepito crediti che non gli spettavano, superiori alla somma precedente. 3 Febbraio 2022 domanda di Alessia risposta di Annapaola Ferri |