Il socio accomandante non può essere escusso dal creditore sociale – Neanche per la quota conferita


Come noto, la società in accomandita sempile (sas), e’ caratterizzata dall’esistenza di due categorie di soci che si differenziano a seconda del grado di responsabilita’ patrimoniale verso i creditori: ovvero illimitata per i soci accomandatari, mentre limitata alla quota conferita per i soci accomandanti.

A parere dei giudici di legittimità, l’affermazione secondo cui i soci accomandanti rispondono limitatamente alla quota conferita va interpretata nel senso che l’accomandante è tenuto al conferimento promesso nei confronti della società ed è obbligato solo nei confronti di quest’ultima.

Conseguentemente deve ritenersi esclusa la possibilità di un’azione diretta del creditore della società nei confronti del socio accomandante.

Quelli appena esposti sono i contenuti della sentenza della Corte di cassazione numero 6017/15.

27 Marzo 2015 · Ornella De Bellis

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!







Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!


Costa sto leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Il socio accomandante non può essere escusso dal creditore sociale – Neanche per la quota conferitaAutore Ornella De Bellis Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2015 Ultima modifica effettuata il giorno 5 Aprile 2023 Classificato nelle categorie , , Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)