Sanzioni per violazione delle norme antiriciclaggio - utilizzo del denaro contante
Indice dei contenuti dell'articolo
Le violazioni delle norme antiriciclaggio relative all’utilizzo del denaro contante, nonché quelle in materia di assegni liberi e libretti al portatore, devono essere comunicate dagli intermediari finanziari e dai professionisti che ne vengono a conoscenza, entro 30 giorni:
- al Ministero dell’Economia e delle Finanze (ovvero, più precisamente, alle competenti Ragionerie territoriali dello Stato) per la contestazione e gli altri adempimenti;
- all’Agenzia delle Entrate, che attiva i conseguenti controlli di natura fiscale.
9 Settembre 2012 · Ludmilla Karadzic
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su sanzioni per violazione delle norme antiriciclaggio - utilizzo del denaro contante. Clicca qui.
Stai leggendo Sanzioni per violazione delle norme antiriciclaggio - utilizzo del denaro contante • Autore Ludmilla Karadzic
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook