Precetto e titoli esecutivi
Il precetto può essere redatto a fronte di titoli esecutivi: che possono essere assegni non pagati per difetto di provvista (anche non protestati) o cambiali protestate.
Anche una fattura non pagata può indirettamente originare un atto di precetto. Ma, in questo caso, è necessario che il creditore ottenga prima un decreto ingiuntivo.
La richiesta di decreto ingiuntivo è notificata al presunto debitore che può opporsi nei termini.
Dunque, il precetto nasce da assegno non pagato per difetto di provvista (anche non protestato) o da cambiali protestate o una precedente notifica di decreto ingiuntivo a suo carico.
19 Luglio 2014 · Paolo Rastelli
Argomenti correlati: atto di precetto, debiti titolo esecutivo, precetto - opposizione a precetto
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Precetto e titoli esecutivi • Autore Paolo Rastelli • Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2014 • Ultima modifica effettuata il giorno 10 Novembre 2019 • Classificato nelle categorie atto di precetto, debiti titolo esecutivo, precetto - opposizione a precetto • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .