Notifica al portiere del verbale di multa – Nulla senza invio della raccomandata informativa al destinatario
E' irregolare la notifica del verbale di multa a mani del portiere dello stabile di residenza del proprietario del veicolo se tale notifica non è seguita dall'invio della raccomandata informativa prevista dalla procedura fissata all'articolo 139 del codice di procedura civile.
Bisogna tuttavia ricordare che l'obbligo della spedizione della raccomandata informativa al destinatario, in caso di notifica a mani al portiere, è considerato, solo dal primo gennaio 2007, un requisito necessario al perfezionamento dell'operazione di notifica.
Precedentemente, l'interpretazione consolidata e completamente prevalente della Corte di cassazione riteneva il mancato invio della raccomandata una mera irregolarità che non viziava la notifica stessa.
Così ha stabilito la Corte di Cassazione nella sentenza numero 13201/14.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con il tuo account Facebook
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!