FRODI CON CARTE DI CREDITO - CONSIGLI PREVENTIVI


Indice dei contenuti dell'articolo

In questo articolo ci proponiamo di stilare una guida sulle misure di sicurezza per l’utilizzo delle stesse, con i consigli nel caso si sia incappati in un uso indebito od una truffa.

La regola numero uno, valida per ogni modalita’ di utilizzo della carta, e’ quella di controllare regolarmente l’estratto conto della carta di credito, spuntando ogni addebito con gli scontrini e le ricevute.

In alternativa e’ possibile usufruire dei servizi che sempre piu’ spesso le banche -soprattutto quelle on-line- propongono ai propri clienti. Quello piu’ utile al riguardo e’ la comunicazione via SMS -quindi praticamente in tempo reale- di ogni utilizzo della propria carta.

Il vantaggio e’ notevole, visto che cio’ permette di bloccare immediatamente la carta in caso di uso non riconosciuto impedendo ulteriori addebiti illegittimi.

Altro consiglio da tenere in considerazione sempre e’ non fornire mai il numero di carta di credito in risposta a richieste o sollecitazioni sconosciute o sospette, sia che esse avvengano tramite telefonata od invio di posta cartacea ed elettronica (tipicamente il PHISHING, ovvero i messaggi email che, copiando esattamente le pagine internet della propria banca o della posta, chiedono l’inserimento dei dati della propria carta, o del conto corrente on-line, con l’unico scopo di carpirli per usi illeciti).

Un ultimo consiglio e’ stracciare bene la corrispondenza bancaria e le ricevute di pagamento del bancomat e della carta di credito prima di buttarli via, od addirittura bruciarli: non si tratta di un fenomeno diffuso, per ora, pero’ i dati vengono carpiti anche rovistando tra i rifiuti e carpendo in tal modo dati personali associati con coordinate bancarie o dati delle carte di pagamento, tramite il cosiddetto TRASHING.

Per quanto riguarda i prelievi agli sportelli ATM, sia che avvengano con bancomat che con carta di credito, e’ bene sempre fare la massima attenzione a non essere spiati, coprire bene la mano che digita il codice in modo da vanificare eventuali riprese di microtelecamere presenti (normalmente abbinate ad un lettore applicato per “clonare” le carte), ritirare la carta e la ricevuta eventualmente stampata.

27 Agosto 2013 · Giovanni Napoletano

Indice dei contenuti dell'articolo


Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo

Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su frodi con carte di credito - consigli preventivi. Clicca qui.

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)