FAQ page - Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose (26/202)
Come risparmiare sul riscaldamento domestico secondo ENEA In vista della stagione invernale alle porte, tra poco ci aggingeremo ad accendere i riscaldamenti nelle nostre abitazioni e, complice il prezzo del gas, altissimo, si prevede una bella batosta a fine mese. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 26 Ottobre 2023 domanda di Anonimo |
Abito in un appartamento completamente arredato con cedolare secca da circa 12 anni: l'arredamento dell'appartamento in particolare tavolo cucina e relative sedie, con il passare del tempo e non per mia incuria personale, si sono deteriorati fino a rottura e relativa eliminazione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 26 Ottobre 2023 domanda di Marta |
Treno in ritardo e rimborso – Anche risarcimento danno esistenziale? Vorrei sapere quali sono le tutele del consumatore in caso di ritardo del treno, dunque quando spetta il rimborso ed in quali modalità ed anche se si può richiedere un risarcimento del danno per motivi, ad esempio, di stress. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 25 Ottobre 2023 domanda di Anonimo |
Bollette e nuovo decreto energia – Proroga mercato tutelato e altre novità In merito al caro energetico, con la situazione disastrosa delle bollette, vorrei sapere cosa è stato deciso con il nuovo decreto energia varato dal Governo e cosa ne sarà del passaggio al mercato libero. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 24 Ottobre 2023 domanda di Anonimo |
Chiarezza nei contratti di assicurazione Anni fa ho stipulato un contratto di assicurazione per la mia attività con premio regolabile, che successivamente è aumentato in quanto è variato il parametro scelto come riferimento per il premio. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 24 Ottobre 2023 domanda di Giulio |