FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (173/177)


Mantenimento percepito dall’ex coniuge divorziato – Bisogna dichiararlo al fisco?

Volevo chiedere e capire come mi devo comportare in caso di assegno di mantenimento che percepisco dal mio ex coniuge: ogni mese con un vaglia io ricevo un assegno dal mio ex coniuge. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

28 Gennaio 2020

domanda di Anonimo


Compilazione DSU per ISEE – Valore IMU della quota di immobile posseduto e scala di equivalenza per il nucleo familiare

Convivo con il padre di mia figlia, che ha compiuto tre anni a gennaio 2020, ma non siamo sposati: nella casella relazione con il dichiarante che lettera si deve mettere? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

28 Gennaio 2020

domanda di dichiarante


Madre con residenza a casa della figlia – I suoi redditi si sommano a quelli della figlia convivente?

Mia madre che fa parte dello stato di famiglia e risiede nella mia casa, percepisce un assegno di mantenimento da mio padre essendo divorziati: la mia domanda è, questo assegno che percepisce mia madre fa reddito totale con il mio? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

23 Gennaio 2020

domanda di Bixia


Documenti, diritti di registrazione e bolli per la rinuncia all’eredità – Anche per rinunciare all’eredità occorre versare soldi allo Stato

Devo recarmi in tribunale per effettuare una rinuncia all'eredità, ma non ho il codice fiscale del defunto, o meglio conosco il codice fiscale perché l'ho calcolato normalmente online e in più ho effettuato la verifica di correttezza direttamente sul sito di agenzia delle entrate, quindi so che il codice fiscale è giusto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

22 Gennaio 2020

domanda di Anonimo


ISEE 2019 e nucleo familiare – Il mio compagno è venuto a convivere con me, ma da quando fa parte del mio nucleo familiare?

Sono andata per rinnovare l'ISEE 2020 e sono venuti a galla dei problemi per quanto riguarda l'isee 2019: io al momento convivo (entrambi disoccupati dal 2019) senza figli e dal settembre 2018 il mio compagno è venuto ad abitare con me. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

22 Gennaio 2020

domanda di Anonimo


Stai visualizzando 5 topic - dal 861 al 865 (di 898 totali)