Diritto alla quattordicesima mensilità della pensione – Come funziona?
Da giugno 2019 percepisco pensione di 931 euro lordi: il prossimo 17 marzo compio 64 anni: vorrei sapere se ho diritto a percepire la quattordicesima.
Lei percepisce una pensione 931 euro lordi/mese, importo che moltiplicato per 13 mensilità, determina una pensione annua lorda pari a 12 mila e 103 euro circa: la quattordicesima spetta ai pensionati che abbiano compiuto 64 anni entro luglio 2020, percettori di un reddito complessivo annuo fino a un massimo di 1,5 volte il trattamento minimo annuo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, ovvero fino ad un massimo di poco più di 13 mila euro/anno.
Pertanto lei, a luglio 2020, dovrebbe percepire la quattordicesima mensilità, che sarà di 366 euro se ha versato contributi per almeno 15 anni; di 420 euro con 25 anni di contributi versati; di 504 euro se nella sua vita lavorativa ha versato più di 25 anni di contributi.
Per i pensionati che hanno versato contributi per un numero di anni compreso fra 15 e 25 la somma della quattordicesima mensilità oscillerà fra 366 euro e 420 euro.
Va anche aggiunto che la quattordicesima mensilità viene erogata solo per le pensioni di anzianità, di vecchiaia, di vecchiaia anticipata e di reversibilità. Sono escluse le pensioni di invalidità civile, di guerra, le rendite INAIL e, naturalmente, l’assegno sociale (ex pensione sociale).
9 Febbraio 2020 · Tullio Solinas
Approfondimenti
Diritto alla quattordicesima mensilità della pensione
Giorni fa vi ho chiesto un quesito in merito al diritto alla quattordicesima: siete stati molto chiari nella risposta, ma siccome oggi compio 64 anni, volevo sapere se devo fare domanda all'INPS per avere diritto alla quattordicesima, o se verrà erogata in automatico. ...
Previdenza - Quali sono gli importi minimi della pensione (di vecchiaia) e dell'assegno sociale?
Sono una donna nata nel 1953: percepisco una pensione di reversibilità e sono una lavoratrice dipendente dal febbraio del 2003. Sono stata ad un patronato quest'estate e secondo il calcolo dovrei andare in pensione il 1 Marzo del 2024. Questa mattina però andando all'Inps e chiedendo l'estratto previdenziale noto che sotto la tabella del calcolo previdenziale pre e post 2011 una scritta in neretto con scritto: "Settimane di Anzianità contributive per la misura della pensione 648 - Importo pensione 333,7725. Visto che le mie forze se ne stanno andando per il lavoro che faccio e visto che godo della reversibilità ...
Quando mia suocera potrà andare in pensione?
Mia suocera è nata nel Dicembre del 1953: è assistente geriatrica e il suo primo lavoro dipendente ad oggi è dal 03/02/2003 e percepisce una reversibilità dal 01/03/2010. Con tutte queste riforme, volevo sapere quanti anni minimi può accedere alla pensione per poter fruire di una pensione minima da lavoro dipendente. ...
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Diritto alla quattordicesima mensilità della pensione – Come funziona?
Seguici su Facebook