FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (107/189)
La convivenza di fatto – Diritti dei conviventi di fatto Dopo 8 anni di convivenza come ospite, con stato di famiglia separato e senza dichiarazione anagrafica di convivenza, al termine dell'ospitalità, per mie esigenze personali, il mio ex ospite dichiara di essere stato convivente di fatto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 2 Marzo 2022 domanda di Andrea |
Assegno Universale Unico (AUU) per figlia maggiorenne Mia figlia di 19 anni lavora e percepisce un reddito annuo totale di 6 mila euro e vorrei sapere se ha diritto o meno a prendere l'Assegno Unico - Sulle istruzioni leggo che il figlio può lavorare, l'importante che non superi un guadagno personale di 8 mila euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Marzo 2022 domanda di Annalisa |
DSU errata da CAF, ISEE rettificato e borsa di studio decurtata per l’errore Mi sono accorto che l'isee 2020 e l'isee 2019 sono stati compliati male dal CAF e che ora andando a chiedere informazioni al CAF di riferimento mi ritrovo con i due isee rettificati senza che me ne sia stata data comunicazione. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 28 Febbraio 2022 domanda di giumas |
Sono una lavoratrice dipendente ed a Gennaio ho fatto richiesta di Assegno Unico per mia figlia che il 18 Aprile compirà 21 anni: essendo il compleanno il 18 Aprile, tale mese va computato ai fini dell'assegno unico oppure no? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 24 Febbraio 2022 domanda di Luisa |
Nel 2020 ho acquistato una casa per 110 mila euro (rogito): la differenza A-B risulta negativa pertanto devo biffare la parte relativa all'incremento del valore immobiliare. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 21 Febbraio 2022 domanda di Simona Lazzaro |