FAQ page - Debiti e recupero crediti (62/305)


Cancellazione della posizione debitoria del cattivo pagatore

Tempo fa non riuscii a pagare un prestito il quale alla fine fu cartolarizzato ed è tutt'ora in mano ad un recupero crediti: sono passati molti anni e ovviamente compaio nelle liste dei cattivi pagatori, ma ho sentito dire che dopo un certo numero di anni si ha diritto ad essere cancellati da dette liste, anche se il debito non è stato ancora pagato, è vero questo? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

7 Luglio 2023

domanda di Kekko67


Assegni emessi con beneficiario e importo, regolarmente sottoscritti dal traente, ma privi di data – Possono essere presentati all’incasso?

Ho aiutato un amico in difficoltà che il quale ha emesso, a mio favore, assegni non datati e due scritture private in cui specifica il motivo del prestito e l'impegno alla restituzione alla prima vendita di uno degli immobili in suo possesso. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

5 Luglio 2023

domanda di inconsolabile


Bollette dell’acqua non pagate da parte del genitore defunto – Rinuncia all’eredità e subentro nel contratto di fornitura

La casa di mio padre (dove io sono cresciuta) è stata messa all'asta circa 5 anni fa, e comprata da un acquirente nel 2020: io da circa 6 anni vivevo a casa di mia nonna insieme a mia madre, visto la separazione dei miei genitori. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

1 Luglio 2023

domanda di Cateriana


Pretesa di versamento di sanzioni previdenziali arretrate comminate ad un professionista defunto e avanzate nei confronti dei legittimari che hanno rinunciato all’eredità

Mio marito è deceduto ed io e mio figlio abbiamo fatto rinuncia all'eredità: ho ricevuto un avviso di pagamento da parte di Inarcassa (Sanzioni da regolarizzazione 2021) intestata agli eredi e vi chiedo se sono tenuta a pagare e in caso contrario, come io ritengo, se devo mandare copia della rinuncia. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

29 Giugno 2023

domanda di Cocò


Obbligo di dichiarare ulteriori beni pignorabili (articolo 492 del Codice di Procedura Civile)

A seguito di problematiche economiche avevo chiesto un prestito ad una finanziaria che però non sono riuscita a onorare completamente: dopo vari solleciti e arrivata l'ingiunzione e non potendo pagare quanto intimato ho poi ricevuto a mani dall'Ufficiale Giudiziario l'atto di pignoramento presso Terzi INPS, nonché la data fissata per l'udienza dal giudice nell'atto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

28 Giugno 2023

domanda di Giordana


Stai visualizzando 5 topic - dal 306 al 310 (di 1,526 totali)