FAQ page - Debiti e recupero crediti (56/306)


Blocco della Postepay in seguito a pignoramento

Avevo la Postepay a zero euro: l'avvocato con cui ho la causa mi ha fatto andare in rosso di 3700 euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

14 Settembre 2023

domanda di Gino


Aler Milano – Morosità dell’assegnatario e decadenza dell’assegnazione

Il papà del mio compagno e le sue due sorelle vivevano in una casa del Aler e dal 2010 non hanno mai pagato: il contratto era a nome di loro papà loro ai tempi erano ancora minorenni: il mio compagno è rimasto lì ancora 2 anni senza dichiarare niente finché l'hanno sfrattato, ed ora il loro genitore si trova all'estero e non ha più residenza qua, l'altro giorno ci è arrivata una lettera indirizzata al loro papà per 30 mila euro di debiti, e ci dicono che devono pagare loro quindi i figli, è possibile una cosa del genere? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

14 Settembre 2023

domanda di B


Pignoramento del conto corrente dopo il pignoramento dello stipendio

In caso di pignoramento già in atto dello stipendio presso terzi, se il creditore volesse rifarsi successivamente anche sul conto corrente, dovrebbe notificare un nuovo atto di pignoramento? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

13 Settembre 2023

domanda di Francesco


Assegno circolare emesso e successiva richiesta di annullamento

Ho chiesto alla banca l'emissione di un assegno circolare da 6 mila euro Euro per un acquisto, intestato alla persona X, ma ho cambiato idea sull'acquisto: posso incassarlo o può farlo solo la persona X? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

13 Settembre 2023

domanda di Anonimo


Pignoramento del quinto della pensione del debitore principale e pignoramento del conto corrente del garante

Ho pensione Inps con trattenuta del quinto conseguente ad un finanziamento non potuto onorare nel rimborso: nella richiesta di finanziamento la finanziaria aveva richiesto anche la firma del coniuge (moglie in comunione di beni) quale garante, sebbene famiglia in monoreddito del solo sottoscritto e la trattenuta è già attiva da circa un anno e mezzo, così come stabilito dal Tribunale civile dopo l'udienza di convalida del pignoramento del quinto pensione richiesto dalla finanziaria. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

6 Settembre 2023

domanda di Silverio


Stai visualizzando 5 topic - dal 276 al 280 (di 1,529 totali)