FAQ page - Debiti e recupero crediti (29/305)
Prestito fra privati – Il social lending Sono un imprenditore con una piccola SRL che è attiva e prospera da un decennio: purtroppo, a causa di alcuni prestiti personali non rimborsati, sono stato segnalato come cattivo pagatore, il che mi ha reso difficile accedere a finanziamenti bancari e sto, pertanto, considerando la possibilità di cercare un investitore privato per finanziare alcune opere di ristrutturazione necessarie per la mia attività. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 8 Maggio 2024 domanda di Arturo |
Deposito telematico di un ricorso per decreto ingiuntivo Vorrei porvi un quesito che non riesco a spiegarmi: sono pensionato Inps cui in precedenza avevo chiesto due prestiti a finanziarie. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 7 Maggio 2024 domanda di Aurelio |
Eventuale pignoramento del conto corrente di accredito della pensione – problematiche e rischi Ho una pensione Inps già gravata da un pignoramento presso terzi Inps e un altro accodato per prestiti personali non rimborsati e anche attualmente ho difficoltà: L'importo che mi viene accreditato sul c/c è di circa mille e 300 euro (già detratto il pignoramento) e Da questa somma ho prelevato euro 500 e con il restante sul conto ho pagato fatture utenze, un legale e altre spese, comprese quelle personali (tutto tracciabile). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 2 Maggio 2024 domanda di Gisella |
Possibilità di apertura di un conto corrente dopo notifica di un decreto ingiuntivo Ho recentemente ricevuto un decreto ingiuntivo al quale non mi sono opposto: mi chiedo se, nel periodo che intercorre tra l'arrivo della provvisoria esecutività e un eventuale pignoramento del conto corrente, sia possibile aprire un altro conto corrente o una carta ricaricabile con IBAN. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 30 Aprile 2024 domanda di Giulio |
Io e il mio ex marito abbiamo fatto un divorzio consensuale e la casa coniugale è stata assegnata a me ed ai due figli minori: la casa è cointestata tra me e il mio ex eAl momento stiamo regolarmente pagando il mutuo, ma il mio ex in passato ha contratto dei debiti per cui vorrei sapere se, una volta terminato il mutuo, i creditori possono rifarsi sulla casa o si limiteranno al quinto del suo stipendio. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 30 Aprile 2024 domanda di Anna |