FAQ page - Debiti e recupero crediti (273/305)
Il TFS è pignorabile? – E in che misura? Vorrei sapere se il TFS è pignorabile e in che misura: se si hanno debiti con diverse finanziarie possono pignorare tutte le finanziarie e una volta che il TFS viene pignorato e ed il residuo viene versato sul conto corrente, può essere nuovamente pignorato dalle altre finanziarie? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 14 Aprile 2020 domanda di anonimo |
E’ possibile annullare le more o diminuire gli interessi di un piano di rientro dal debito? Nel 2008 ho richiesto un prestito ad INTESA SAN PAOLO che poi non sono più riuscito a pagare: il tutto è passato all'agenzia di recupero crediti Axactor e ci sono un sacco di interessi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 14 Aprile 2020 domanda di simona |
Fallimento Srls e responsabilità patrimoniale per i debiti accumulati Sono amministratore unico di una Srls che in fase di apertura ha stipulato dei prestiti con la banca: se le cose vanno male e quindi i costi iniziano a superare le spese e decido di fallire rispondo io di tutti i debiti che la società ha in essere? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 13 Aprile 2020 domanda di Enrico |
Sono carico di debiti, una cessione di 1/5 in corso, una delega di pagamento sempre di 1/5 ed un pignoramento: tutti questi debiti mi portano al di sotto della metà dello stipendio che detratto l'IRPEF, le figlie e moglie a carico lo stipendio netto arriva a 500 euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 12 Aprile 2020 domanda di Un indebita |
Ho un figlio invalido civile al 75 per cento legge 104 comma 1: alcuni dicono che per avere maggiore detrazione fiscale ci vuole invalidità al 100 per cento, legge 104 comma 3, altri dicono che va bene anche invalidità al 75 per cento, legge 104 comma 1. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 12 Aprile 2020 domanda di Anonimo |