FAQ page - Debiti e recupero crediti (233/305)


Segnalazione nella centrale rischi della Banca d’Italia

Per una mia situazione lavorativa non sono riuscito a saldare e né riuscirò a rimborsare, penso per molto tempo, un debito che ho con una banca: ora a distanza di oltre 10 anni ho chiesto una visura nella Centrale Rischi (CR) della Banca d'Italia e risulto ancora segnalato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

25 Novembre 2020

domanda di enrico


Debiti del marito contratti per finanziare l’attività professionale

Mio marito era titolare di una ditta individuale: 8 anni fa si è fatto prestare soldi dalla banca, dopo un po' a causa della crisi ha dovuto chiudere l'attività, Lui la sua partita IVA l'aveva aperta prima di sposarmi, il prestito l'ha fatto da solo e io non ho firmato niente, i soldi servivano per la sua attività, noi abbiamo beni in comune, volevo sapere se la banca possa valersi su di me e chiedere di pagare il suo debito. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

24 Novembre 2020

domanda di Lucia


Aziende e cattivi pagatori – Per essere segnalati in centrale rischi basterà un debito scaduto di 500 euro (100 euro per i consumatori)

Vorrei sapere se corrisponde al vero la voce che dal 1° gennaio 2021, chi ha un debito finanziario maggiore di 100 euro (500 euro per le imprese) e un ritardo nei rimborsi di oltre 90 giorni finirà nell'elenco dei cattivi pagatori e sarà segnalato nella Centrale Rischi della Banca d'Italia, se l'importo supera l'1% dell'esposizione totale verso l'istituto di credito. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

24 Novembre 2020

domanda di Anonimo


Società di recupero crediti richiede pagamento per comodato dispositivo black box che installai a fini assicurativi sul veicolo di mia proprietà

Salve, qualche settimana fa ho ricevuto un SMS da parte di Esafactor col seguente testo: si prega di contattare la Società Hexa al numero. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

24 Novembre 2020

domanda di Jack


Contratto di comodato d’uso per una porzione ammobiliata di unità abitativa

Ospito in casa mio figlio e sua moglie e lui disoccupato nullatenente, essendo impossibilitato a far fronte a dei debiti pregressi rischia pignoramento: come posso cautelarmi io per evitare che pignorino i miei mobili e arredi? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

23 Novembre 2020

domanda di Francesco


Stai visualizzando 5 topic - dal 1,161 al 1,165 (di 1,526 totali)