FAQ page - Debiti e recupero crediti (194/305)


Non è soggetta a revoca l’alienazione dei beni del debitore finalizzata all’adempimento di un debito scaduto

I miei hanno debiti ingenti con un recupero crediti e con l'Agenzia delle Entrate: a causa di un mutuo che non sono riusciti a pagare e su cui grava una ipoteca sulla casa rischiamo il pignoramento della stessa da parte del recupero crediti (anche se è prima e unica casa), abbiamo fatto una proposta di saldo e stralcio che speriamo accettino. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

23 Giugno 2021

domanda di Alessia


Possibile l’espropriazione immobiliare per un importo a debito irrisorio riconducibile all’assistenza di un avvocato d’ufficio?

Un avvocato d'ufficio mi ha inviato un decreto ingiuntivo con importo da pagare di mille euro: non avendo pagato, stamattina mi son trovato l'ufficiale giudiziario a casa, che a dire il vero senza neanche guardarsi troppo intorno ha redatto verbale negativo su oggetti da pignorare. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

22 Giugno 2021

domanda di Giovanni


Pignoramento della prima casa del socio fideiussore di srl debitrice nonostante l’esistenza di un atto di accollo (purtroppo non liberatorio)

Sono proprietario di un immobile (prima casa) con mutuo ipotecario che sto regolarmente pagando, scadrà tra circa 8 anni: sono socio maggioritario di una società a responsabilità limitata che ha effettuato una cessione di ramo d'azienda sulla quale i nuovi acquirenti si sono impegnati (sull'atto di vendita) a subentrare in un finanziamento in atto, ora i subentranti a posteriori si rifiutano di effettuare il subentro e la finanziaria a questo punto si vuole rivalere su di noi che siamo i precedenti proprietari. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

17 Giugno 2021

domanda di francesco


Decreto ingiuntivo basato su titolo esecutivo costituito da sentenza favorevole al creditore » Sull’importo che il giudice stabilisce dovuto dal debitore quali imposte deve pagare il creditore?

Pongo il seguente quesito: L'Agenzia delle Entrate mi chiede il 6% della somma che non ho incassato e che quasi sicuramente non incasserò con decreto ingiuntivo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

15 Giugno 2021

domanda di Anonima


Quando si prestano soldi ad un amico, il più delle volte si perdono i soldi e pure l’amico

Nel corso di un decennio ho prestato del denaro ad un amico, il quale si trovava in difficoltà economiche: non vedendomi restituita la somma prestata ho consultato un avvocato: il Tribunale presso cui è stata iscritta la causa ha condannato il debitore a pagare la somma prestata. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

15 Giugno 2021

domanda di Anonima


Stai visualizzando 5 topic - dal 966 al 970 (di 1,526 totali)